Guidonia Calcio: allenamenti a distanza per i piccoli calciatori

Per l’Acd Guidonia una grande giornata di sport, dedicata alla scuola calcio. Rispettando il protocollo del Comitato Regionale Lazio in accordo con la Lega Nazionale Dilettanti e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, sabato 20 febbraio gli iscritti alla scuola calcio dell’Acd Guidonia e David Di Michele Soccer Academy si sono ritrovati al “Comunale” per dare un seguito a quanto svolto negli allenamenti in questo periodo che non ha visto mai l’attività sportiva giallorossoblù fermarsi. Gli allenamenti a distanza hanno portato i tecnici a studiare nuove esercitazioni con l’obiettivo di premiare la tecnica personale, riportandola al centro di un progetto calcistico rivolto alla crescita del piccolo calciatore e supervisionato dal direttore Mauro Bencivenga, conosciuto nel mondo calcistico italiano per la sua capacità di scoprire talenti. Soprattutto è stata l’occasione per ritrovare qualche momento di aggregazione, rivolgendo la massima attenzione a quanto consigliato per combattere l’emergenza sanitaria. Corse, slalom con il pallone, tiri verso la porta, conclusioni con il piede meno utilizzato, passaggi, azioni con finte per confondere l’avversario e rigori: questi solo alcuni degli esercizi provati.

Ad accogliere i partecipanti un percorso costruito per evitare contatti, con i palloncini a forma di pallone e uno spazio allestito per la foto di rito. Con l’occasione è stata effettuata la consegna degli elaborati del concorso “Il calcio ai tempi del Covid” che ha portato gli iscritti alla scuola calcio a cimentarsi con un tema e un disegno per raccontare il loro rapporto con questo splendido sport in questi mesi molto duri. Da una prima lettura e visione la giuria ha già segnalato alcune riflessioni profonde, come sempre la sensibilità dei nostri ragazzi ha superato evidentemente il nostro spirito critico.

L’idea di questa giornata è arrivata da un lavoro di gruppo quotidiano portato avanti dai dirigenti Daniele Montagnini, Francesco Benvenuto, Silvestro Benvenuto e Massimo Temperini insieme all’organizzazione degli spazi Alessandro Ferrante con l’ausilio dei direttori sportivi Michele Di Rella e Giulio Montagnini e con la direzione dei lavori di Claudia Bencivenga e Michele Paglia. Per gli allenamenti prezioso il lavoro degli istruttori Marco Genuini, Daniele Costantini, Fabio Sebastiani, Cristian Aiello, Romolo Ridolfi, Emiliano Ragaglini, Samir, Saimon Kwiatkowski, Massimo Puglia, Lorenzo Festa e Giampiero Ronchetti.

Alcuni commenti della giornata si sono rimbalzati tra le varie chat: “Francesco dopo tanto tempo è tornato felicissimo”, “vi ringrazio per l’evento, Pietro si è divertito tantissimo”, “i nostri bambini hanno bisogno di queste giornate” e ancora “in questo periodo particolare ci voleva una giornata così”.

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago