Un tributo di 24 installazioni con i vecchi banchi al Liceo ‘Via Roma 298’ di Guidonia

Da icone della scuola pre-covid a strumento della riflessione sulla didattica post-covid: ecco la nuova vita dei vecchi banchi doppi, trasformati da un processo artistico.
All’IIS ‘Via Roma 298’ di Guidonia, e’ stato inaugurata ‘double desk trib[ut]e‘, un percorso di 24 istallazioni che rileggono l’arte usando i vecchi banchi doppi.
Tagli, sfregi, crepe, fino alle immancabili gomme da masticare incollate sul fondo, sono diventati spunti per reimmaginare i banchi e rileggerli attraverso gli occhi dell’arte.
Magritte, De Chirico, Malevich, passando da Piero della Francesca e Maurizio Cattelan, rivivono cosi’ attraverso trasposizioni e interpretazioni tra cui muoversi, perdersi e riflettere sulla scuola di oggi, di ieri e di domani.
“Double desk trib[ut]e e’ un’installazione didattica all’aperto realizzata per offrire agli studenti di questo e altri istituti un luogo alternativo all’aula dove svolgere una lezione sui banchi di scuola integrata da supporti digitali- spiega Roberto Ianigro, docente di storia dell’arte che ha sviluppato il progetto con la partecipazione dei suoi studenti- una lezione diversa, nella quale i banchi siano essi stessi l’oggetto e lo strumento di un racconto che, partendo dalla storia dell’arte, riesca a offrire spunti e collegamenti interdisciplinari”.
I ragazzi hanno anche avuto modo di lasciare un segno, una traccia, una propria testimonianza compiendo un’azione abitualmente non consentita: scrivere o disegnare sul banco.
Per l’allestimento sono stati adoperati i banchi doppi non piu’ utilizzabili, rimossi dalle aule e accatastati nel piazzale del complesso scolastico. L’uso transitorio di questi sgangherati residui della scuola pre-covid, che dovranno poi essere opportunamente riciclati, offre, per altro, un’occasione di riflessione sulla didattica al tempo del covid dalla quale far emergere progressivi scenari evolutivi.
“Le 24 installazioni propongono la ri-lettura di altrettante opere tratte dalla storia dell’arte, dal 400 alla contemporaneita’- continua Ianigro- I titoli assegnati, desunti dagli originali attraverso giochi di parole, soppressioni o aggiunte di lettere, forniscono una possibile chiave interpretativa, trait d’union tra riferimento e trasposizione, senza pero’ escludere la possibilita’ di procedere per libere associazioni mentali”.
Nello spazio didattico ed espositivo ci si puo’ muovere liberamente come in un giardino popolato da sculture, oppure, accompagnata da un docente, la classe puo’ svolgere una lezione di un’ora seguendo il percorso, con l’ausilio di una video-guida digitale. È inoltre possibile ricevere indicazioni essenziali sulle 24 installazioni, accedendo attraverso i codici QR ad un’audio-video guida che illustra le singole proposte, per ognuna delle quali sono disponibili specifici approfondimenti tematici.
Lo spazio e’ visitabile anche dal pubblico esterno alla scuola, previa prenotazione alla segreteria dell’istituto.
Qui il sito: https://sites.google.com/view/doubledesktribute Qui il video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=mdtmeRQ3Ars

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago