“Bene il primo intervento coordinato, questa mattina, dei Guardiaparco dei Monti Lucretili insieme agli operatori della Protezione Civile di Tivoli per il controllo e monitoraggio dell’area Sic Travertini e Acque Albule. Intervento che nasce dalla convenzione stipulata nei giorni scorsi tra l’Ente parco e la Protezione Civile GOS e che nei prossimi giorni proseguirà anche nelle aree private che ricadono nel perimetro del Sito di interesse comunitario.
Quello di oggi è il primo passo che, alla fine del processo di riqualificazione, renderà quest’area, ora abbandonata a degrado e all’incuria, un’oasi di recuperata biodiversità, monitorata e sorvegliata.
Un’azione che risponde anche alla richiesta di maggiore sicurezza proveniente dagli abitanti di quell’area, perché sono fermamente convinto che niente è più pericoloso di un territorio lasciato all’incuria e al degrado, in balia dello sversamento illecito di rifiuti o di incendi spesso dolosi”.
Così in una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo del PD in Consiglio regionale del Lazio.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…