Lazio: 1.728 nuovi casi. Dal 20 marzo l’attestato vaccinale
“Oggi nel Lazio, su oltre 17mila tamponi e oltre 21mila antigenici per un totale di oltre 39mila test, si registrano 1.728 casi positivi, 20 decessi e 1.723 guariti. Diminuiscono i decessi, mentre aumentano i casi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 10%, ma se consideriamo anche gli […]
“Oggi nel Lazio, su oltre 17mila tamponi e oltre 21mila antigenici per un totale di oltre 39mila test, si registrano 1.728 casi positivi, 20 decessi e 1.723 guariti. Diminuiscono i decessi, mentre aumentano i casi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale e’ al 4%”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato. A Roma i nuovi casi sono 850. Nella Asl Roma 1 sono 434 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sono ventidue i ricoveri. Nella Asl Roma 2 sono 338 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sono centonove i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano quattro decessi di 71, 76, 87 e 88 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 78 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 4 sono 104 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 5 sono 128 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi di 62, 78, 80 e 87 anni con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 152 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano sei decessi di 71, 78, 78, 83, 84 e 96 anni con patologie.
Attestato vaccinale
“Dal 20 marzo l’Anagrafe vaccinale regionale rilascera’ al fascicolo sanitario elettronico di ogni assistito che ha completato il ciclo vaccinale, l’attestato vaccinale dotato di sigillo digitale della Regione Lazio dove saranno riportati i dati anagrafici, la data di prima e seconda somministrazione, il tipo di vaccino somministrato, il codice aic e il lotto di produzione. L’attestato sara’ dotato di un qr code per verificarne l’autenticita’ attraverso l’app salutelazio”. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato.
