Lazio: 1.728 nuovi casi. Dal 20 marzo l’attestato vaccinale

“Oggi nel Lazio, su oltre 17mila tamponi e oltre 21mila antigenici per un totale di oltre 39mila test, si registrano 1.728 casi positivi, 20 decessi e 1.723 guariti. Diminuiscono i decessi, mentre aumentano i casi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale e’ al 4%”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato. A Roma i nuovi casi sono 850. Nella Asl Roma 1 sono 434 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sono ventidue i ricoveri. Nella Asl Roma 2 sono 338 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sono centonove i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano quattro decessi di 71, 76, 87 e 88 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 78 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 4 sono 104 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 5 sono 128 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi di 62, 78, 80 e 87 anni con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 152 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano sei decessi di 71, 78, 78, 83, 84 e 96 anni con patologie.

Attestato vaccinale

“Dal 20 marzo l’Anagrafe vaccinale regionale rilascera’ al fascicolo sanitario elettronico di ogni assistito che ha completato il ciclo vaccinale, l’attestato vaccinale dotato di sigillo digitale della Regione Lazio dove saranno riportati i dati anagrafici, la data di prima e seconda somministrazione, il tipo di vaccino somministrato, il codice aic e il lotto di produzione. L’attestato sara’ dotato di un qr code per verificarne l’autenticita’ attraverso l’app salutelazio”. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago