Polis Tivoli: che fine ha fatto il bilancio di previsione?

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci dal gruppo Polis Tivoli sulla situazione di bilancio del comune di Tivoli

La Legge impone ai Comuni di approvare il Bilancio di Previsione pluriennale entro il 31 dicembre di ciascun anno. Per il Triennio 2021-23 tale scadenza è stata prorogata al 31 marzo 2021. Tale data impone agli Enti di approvare in sede di Giunta Comunale la proposta di Bilancio al fine di poterla inviare al Consiglio Comunale, per la sua definitiva approvazione nei limiti temporali evidenziati, entro il giorno 11 marzo 2021. Ebbene il Comune di Tivoli non ha ancora adempiuto a tale importante scadenza.

Proietti e la sua maggioranza non hanno approvato il Bilancio in Giunta e non lo hanno ancora inviato all’attenzione del Consiglio Comunale, superando i limiti temporali previsti dalla Legge.

In queste condizioni l’Ente è costretto ad una gestione provvisoria nei limiti imposti dal precedente bilancio di esercizio con grave nocumento per tutta la parte programmatoria e degli investimenti.

Nel frattempo la Giunta Comunale è stata costretta ad approvare una delibera che obbliga il Comune, in quanto cattivo pagatore dei propri debiti commerciali, ad accantonare € 229.000,00 per l’esercizio 2021 senza possibilità di utilizzarli per altri impegni di spesa.

Pertanto, nell’anno corrente il Comune di Tivoli sarà costretto ad accantonare € 2.300.00,00 per pagare i debiti pregressi e € 229.000 per la sanzione comminata in conseguenza del ritardo con cui paga i propri fornitori di beni e servizi, per un totale di risorse congelate e non utilizzabili pari a € 2.529.000,00. Questi sono i regali di Proietti, Cecchetti e della loro maggioranza. Perché Proietti non ha ancora approvato il Bilancio di Previsione? Con tale dannoso ritardo è evidente che la gestione Proietti/Cecchetti del Bilancio Comunale è disastrosa e del tutto insufficiente”

@Polis Tivoli

 

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

21 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago