Nell’ambito di una specifica attività, mirata a verificare il rispetto della normativa sul reddito di cittadinanza che prevede, tra l’altro, che l’erogazione del beneficio venga sospesa qualora i richiedenti o familiari conviventi siano sottoposti ad una misura cautelare personale, i Carabinieri del NIL e del Nucleo Operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Roma, in collaborazione con i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, hanno avviato verifiche per 182 persone sottoposte a misura cautelare personale. Tra questi (o familiari conviventi), 49 sono risultati percettori di reddito di cittadinanza. Gli esiti sono stati comunicati agli organi competenti per l’emissione dei relativi provvedimenti sospensori.
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…