Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli: da lunedì lavori Acea su collettore fognario di via delle Piagge

A partire da lunedì 22 marzo e sino a mercoledì 14 aprile Acea ato 2 eseguirà i lavori di sostituzione del collettore fognario su via delle Piagge. Per via dei lavori particolarmente complessi, dalle 7 alle 18 di tutti i giorni (esclusi domeniche e festivi) sarà necessario modificare temporaneamente la regolamentazione del traffico nel modo seguente:

– dall’intersezione con via degli Oliveti sino al civico 3 sarà vietato transitare e sostare in entrambi i lati della strada;

– dall’intersezione con la strada statale Tiburtina Valeria, indicazione di strada chiusa a 60 metri dall’intersezione con via degli Oliveti;

– all’intersezione del km 28 della statale Tiburtina Valeria: obbligo, per chi scende da via delle Piagge, di fermarsi e dare la precedenza, con direzione obbligatoria a destra.

 

Si tratta di uno degli interventi che Acea ato2 sta effettuando per bonificare la rete idrica e le fognature della città e che hanno riguardato – e in alcuni casi stanno ancora interessando – anche altri tratti stradali.

 

I lavori di Acea ato2 sulle strade tiburtine sono necessari per bonificare e sostituire le condotte esistenti, che risalgono a diversi decenni addietro e spesso sono state oggetto di disservizi dovuti alle frequenti rotture. Parallelamente alla posa delle nuove condotte prosegue la realizzazione di nuovi allacci sino al limite del marciapiede, in sostituzione di quelli esistenti, laddove necessario. I lavori restituiranno una rete fognaria e idrica completamente rinnovata, risultato della collaborazione tra amministrazione comunale, tecnici e rappresentanti territoriali di Acea ato2.

«È la parte conclusiva della sostituzione del collettore fognario su via delle Piagge» spiega l’assessora ai Lavori pubblici Laura Di Giuseppe, «per evitare di isolare la zona con ulteriori disagi per i residenti, si è deciso di aprire temporaneamente al transito delle auto il tratto di strada dell’intersezione tra via delle Piagge e via Tiburtina, chiusa negli anni scorsi per alcune criticità. Data la complessità di quel tratto viario, sarà posto uno “stop” con obbligo di procedere a destra per coloro che scenderanno da via delle Piagge, all’innesto con la via Tiburtina, dove sarà posto il divieto di sorpasso (con un’ordinanza dell’Anas) e limite di velocità a 30 km orari per chi viaggia sulla Tiburtina, per circa 600 metri. L’amministrazione comunale si scusa con i cittadini per i disagi che tali modifiche, insieme ai cantieri, potranno portare, ma ribadiamo l’importanza dei lavori che restituiranno, finalmente, una rete idrica e fognaria nuova ed efficiente. Anche in questo caso – come per gli altri lavori nel territorio tiburtino – al termine Acea ato2 ripristinerà interamente l’asfalto. Ringrazio Anas, la polizia locale e Acea Ato 2 per la collaborazione».

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago