“Un Paese davvero civile è un Paese dove uomini e donne hanno gli stessi diritti e le stesse opportunità, anche dal punto di vista economico e salariale. È una questione di giustizia e allo stesso tempo un’importante fattore di sviluppo per una Comunità che voglia crescere sana, sostenibile e solidale. Per questo sostengo convintamente la proposta di legge n. 182, la cui prima firmataria è la collega Eleonora Mattia, concernente ‘Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il sostegno dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile di qualità, nonchè per la valorizzazione delle competenze delle donne’, approvata oggi in Commissione Lavoro”, così in una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo del PD in Consiglio regionale del Lazio.
“Una legge necessaria e urgente per cercare di colmare quel gap tra lavoratrici e lavoratori divenuto ancora più intollerabile con la pandemia da Covid-19, durante la quale, nel Lazio, le donne hanno rappresentato il 70% di coloro che hanno perso il lavoro a causa delle varie restrizioni imposte per il contenimento del contagio”, continua Vincenzi. “Non possiamo più non affrontare un tema così importante, che tiene bloccate tante energie femminili, tante competenze, tante opportunità, senza le quali nessun modello di sviluppo per le nostre Comunità, nessuna ripresa per i nostri territori, nessun processo di guarigione per l’Italia sarà mai possibile.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…