“Oggi su oltre 14mila tamponi nel Lazio (+4.746) e oltre 20mila antigenici, per un totale di circa 34 mila test, si registrano 1.491 casi positivi (+84), 26 i decessi (+7) e +1.141 i guariti. Aumentano i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale e’ al 4%. I casi a Roma citta’ sono a quota 783″. È quanto emerso dalla riunione della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesu’, che si e’ svolta alla presenza dell’assessore alla Sanita’ e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza.
Nel dettaglio: nella Asl Roma 1 sono 407 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sono sei i ricoveri. Si registrano sei decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 314 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 62 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 87 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 183 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 74 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi con patologie. Nelle province si registrano 364 casi e sono quattro i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 144 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl di Frosinone si registrano 147 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano due decessi di 47 e 87 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 49 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 71 e 85 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 24 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…