In questo nuovo percorso ci saranno delle novità: oltre alla consueta riflessione sui temi cari al “fare filosofia”, saranno introdotti spazi dedicati al cinema, all’arte e alla natura, con particolare attenzione all’importanza della cultura in questi tempi complessi. Di seguito un elenco delle principali attività proposte nel corso degli incontri:
- Dialogo filosofico su tematiche ed autori della storia della filosofia
- Caffè filosofico sui temi della contemporaneità
- Cinephilo: pensare e dialogare filosoficamente attraverso le suggestioni del cinema
- Passeggiata filosofica nell’arte
- Passeggiata filosofica nella natura
Il corso si svolgerà nell’arco di 5 incontri, per un totale di 12 ore, il martedì dalle 17.00 alle 19.30 a partire dal 30 Marzo 2021 (ore 17-19). Non è richiesta una preparazione filosofica di base né la partecipazione ai corsi precedenti.
L’attività è condotta dalla prof.ssa Margherita Conteduca, docente e consulente filosofico, in collaborazione con il dott. Edoardo Tomei e la dott.ssa Chiara Zarcone, tirocinanti del Master in Consulenza filosofica e Pratiche filosofiche dell’Università Roma Tre.
Il corso di si svolgerà online tramite l’applicazione di teleconferenza Google Meet.
Per informazioni:
https://www.luig.it/ri-pensiamo-la-nostra-vita-percorso-di-pratiche-filosofiche-iii-ciclo/