Fonti ufficiali italiane confermano che sabato, la Commissione Europea ha chiesto al Presidente del Consiglio di verificare alcuni lotti di vaccini presso uno stabilimento di produzione ad Anagni . Il Presidente del Consiglio ha informato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, il quale ha inviato un’ispezione, che si è tenuta tra sabato e domenica ad opera dei Carabinieri NAS. I lotti ispezionati – spiegano ancora fonti ufficiali – sono risultati con destinazione Belgio. Tutti i lotti in uscita vengono controllati dai NAS.
La vicenda è stata rivelata dal quotidiano La Stampa, che ha parlato di circa 29milioni di dosi di vaccino AstraZeneca trovate nello stabilimento della Catalent di Anagni, in provincia di Frosinone. Dosi, già pronte alla somministrazione. Sul caso è intervenuto anche il capogruppo del Ppe al Parlamento europeo Manfred Weber: “AstraZeneca sta immagazzinando decine di milioni di dosi pur non rispettando il contratto europeo. Questo è inaccettabile. L’urgenza è enorme. Dovremmo rifiutare categoricamente qualsiasi esportazione di AstraZeneca prodotta in Europa“, ha scritto su Twitter Weber.
Sono 48.791 i casi positivi al Covid-19 nel Lazio. Di questi, 45.717 sono in isolamento domiciliare, 2.724 sono ricoverati non in terapia intensiva, 350 sono ricoverati in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri), 6.430 sono deceduti e 217.708 sono guariti. Lo fa sapere l’assessorato alla Sanita’ e all’Integrazione Socio Sanitaria della Regione Lazio.
“Oggi nel Lazio su oltre 17mila tamponi e oltre 19mila antigenici per un totale di oltre37 mila test, si registrano 1.709 casi positivi, 30 decessi e 1.714 guariti. Aumentano i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 9%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale e’ al 4%”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, aggiungendo che “la stima dell’RT e’ in lieve calo, intorno al valore 1, c’e’ cauto ottimismo”. A Roma i nuovi casi sono 779. Nell’Asl Roma 1 sono 315 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sono quattro i ricoveri. Si registrano cinque decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 340 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 124 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 148 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 83 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 216 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano cinque decessi con patologie.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…