È un momento importante per il nostro pianeta, un periodo di cambiamento, in cui tutti abbiamo accusato le conseguenze di un ambiente ormai saturo e malsano, a causa di atteggiamenti noncuranti e nocivi da parte dei cittadini ed a volte delle amministrazioni, che continuano a sottovalutare la pericolosità e gli effetti di tali comportamenti.
Stiamo facendo dei passi avanti, indubbiamente, ma dobbiamo contribuire tutti nel nostro piccolo, concretamente.
L’iniziativa che il Partito Democratico di Tivoli ha organizzato sabato 27 marzo alle 10 rappresenta un tavolo ampio e partecipato di dibattito, con lo scopo di ragionare e trovare delle proposte utili al nostro territorio e alla nostra città.
Se si parla di ambiente si parla di economia, di società,di mobilità,di periferie, di sviluppo, di lavoro e di equità.
L’obiettivo di questa iniziativa è ascoltare e confrontarsi attraverso l’esperienza di chi ha un ruolo attivo sull’ambiente, e di chi ha un ruolo attivo politicamente, perché questo tema interessa tutti noi, e la politica ha l’obbligo di proporre una visione e un progetto serio su questo tema. L’appuntamento è il 27 marzo alle ore 10 sulla pagina Facebook del Partito Democratico – Tivoli
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…