Il Dantedì della Libera Università di Tivoli

Il Dantedì è l’occasione giusta per la Libera Università Igino Giordani per condividere il primo atto di un progetto a cui il direttivo sta lavorando  da tempo con passione.
L’edizione 2021 di SeminarLibri renderà omaggio – nel settecentenario della morte – a Dante Alighieri quale “autore universale” in grado di rivolgersi e ispirare non solo la propria generazione ma l’umanità intera.
Verrà indagata la figura del Sommo poeta e la sua opera ripercorrendo la tradizione degli studi ma anche tentando strade innovative attraverso inaspettate contaminazioni: dalle note di Liszt e dalle parole di De Andrè passando per Edgar Lee Masters. Si parlerà di viaggi ascoltando i racconti di coloro che hanno attraversato l’Inferno nella speranza di conquistare il futuro. Verranno coinvolte le scuole per far riscoprire ai più giovani la bellezza dell’universo dantesco e far conoscere le grandi personalità del nostro territorio che legano il loro nome a quello di Dante, tra tutti Giorgio Petrocchi.
Gli organizzatori promettono emozioni con la musica e il teatro, con le parole e le performance nel tentativo di fare proprio lo stesso obiettivo che Dante voleva raggiungere attraverso la sua Commedia: «togliere i viventi in questa vita dallo stato di miseria e condurli allo stato della felicità».

 

 

SeminarLibri 2021 (dopo lo stop per la pandemia dello scorso anno) si svolgerà nel mese di settembre presso il palazzo del Seminario a Tivoli e si articolerà in settori tematici interdisciplinari animati da collaborazioni di grande interesse e un approccio sempre all’avanguardia verso il mondo della cultura. Ciò contribuirà ad arricchire il ruolo degli ormai “storici” protagonisti della manifestazione: i libri e la lettura.
In questa giornat adedicata a Dante la LUIG ha presentato la sezione del proprio sito web dedicata all’iniziativa che, in attesa dell’evento di settembre, ospiterà approfondimenti e anteprime.

L’iniziativa è stata valutata positivamente dal Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e per tanto ha ottenuto la concessione del patrocinio da parte del MiC.
#SeminarLibri2021 #Dante700
https://www.luig.it/fatti-non-foste-a-viver-come-bruti-%e2%80%a2-seminarlibri-2021/

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 minuto ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

36 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago