Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli: i certificati anagrafici potranno essere richiesti e stampati direttamente nelle tabaccherie

I certificati anagrafici potranno essere richiesti e stampati direttamente nelle tabaccherie del territorio di Tivoli aderenti alla Federazione italiana tabaccai: è quanto stabilito da una convenzione firmata dal Comune di Tivoli e dalla Fit – e ufficializzata questa mattina con una delibera di Giunta comunale – per attuare il servizio di prelievo e stampa dei certificati anagrafici rivolgendosi direttamente alle tabaccherie. La convenzione (che ha una durata di 24 mesi rinnovabile sulla base del monitoraggio sui risultati, che eseguirà direttamente il Comune) permetterà di migliorare i servizi rivolti ai cittadini, rendendo possibile rilasciare tutti i certificati anagrafici (di residenza, di cittadinanza, contestuale e stato di famiglia) direttamente nei punti Fit distribuiti nel Comune di Tivoli, come alternativa agli uffici istituzionali.

 

Per realizzare tutti gli aspetti operativi, tecnici e informatici del servizio, Fit collaborerà con la società Novares spa, in collegamento informatico con il portale del Comune.

 

Il rilascio delle certificazioni anagrafiche permetterà, così, di distribuire in modo più diffuso e a portata di mano dei cittadini, alcune attività tipicamente accentrate, sinora, negli uffici comunali e limitate a orari e giorni stabiliti. La convenzione, infatti, prevede l’accesso ai servizi anagrafici sette giorni su sette e senza limiti di orario, in sostanza consentendo alle tabaccherie di erogare i certificati nei loro orari di apertura. Coloro che ne avranno bisogno potranno rivolgersi al punto vendita più vicino negli orari e nei giorni a loro più consoni; il costo per ogni certificazione richiesta è di due euro.

 

«La convezione stipulata tra il Comune di Tivoli e la federazione italiana tabaccai avvicina l’amministrazione ai cittadini, stabilendo concretamente soluzioni diverse e più veloci per ottenere servizi che, altrimenti, avrebbero bisogno di più tempo», spiega il sindaco Giuseppe Proietti. «Il progetto infatti riguarda quei certificati ai quali i cittadini hanno spesso bisogno di accedere rapidamente. Un ulteriore servizio alle persone, che consentirà di ritirare comodamente i certificati anagrafici rivolgendosi alle tabaccherie più vicine a casa o al luogo di lavoro e – ancor più in questo contesto purtroppo di pandemia – evitando assembramenti e file negli uffici comunali».

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

40 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago