“Oggi nel Lazio, su oltre 17mila tamponi e oltre 20mila antigenici per un totale di oltre 37mila test, si registrano 1.838 casi positivi, 33 decessi e 1.808 guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale e’ al 4%”. Lo afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, sottolineando che “timidi segnali positivi sono la diminuzione dei decessi e delle terapie intensive, ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione nelle festivita’ di Pasqua. Il valore RT e’ stabile a 0.98”. A Roma i nuovi casi sono 907. Nella Asl Roma 1 sono 305 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano sette decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 396 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano dieci decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 206 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 136 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 205 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 220 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi con patologie.
Nelle province si registrano 370 casi e 8 decessi. Nella Asl di Latina sono 101 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 48 e 55 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 177 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano sei decessi di 58, 65, 74, 84, 86 e 92 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 37 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl di Rieti si registrano 55 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto.
Gli attualmente positivi al virus Sars-Cov-2 nel territorio comunale di Tivoli sono 274. È quanto emerge dai dati ricevuti dalla direzione generale della Asl Roma 5 e ricontrollati e monitorati dall’ufficio informazione e stampa del Comune di Tivoli.
Il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza sanitaria è, a oggi, di 3.454 persone, delle quali 1.135 si registrano nei soli primi tre mesi del 2021.
Per quanto riguarda l’indice di contagio, le fasce di popolazione più colpite sono, in base all’età, quelle tra i 21-25 anni (0,78%), tra i 16-20 (0,64%) e tra i 36-40 (0,61%).
L’appello del sindaco Giuseppe Proietti alla comunità tiburtina a pochi giorni dalla Pasqua, è di rispettare le norme di comportamento necessarie per non agevolare la diffusione del virus responsabile della malattia Covid-19 che, a causa delle varianti, risulta oggi più aggressivo e pericoloso; un appello rivolto, alla luce dei dati, soprattutto ai giovani.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…