Guidonia: apre il punto vaccinale a Setteville

Questa mattina il Sindaco Michel Barbet, insieme alla dottoressa Lucia Migliaccio, referente Asl per l’associazionismo ed alla dottoressa Giovanna Rizzittiello, coordinatore medico delle associazioni sanitarie di Guidonia Montecelio, hanno inaugurato ufficialmente l’apertura del punto per le vaccinazioni anti-Covid presso il centro anziani di Setteville. Si tratta di un’apertura frutto della convenzione tra il Comune di Guidonia Montecelio e le associazioni del territorio, dove potranno recarsi, su indirizzo dei medici di base, soltanto i pazienti dei dottori che vaccinano all’interno della struttura. Il punto vaccinale di Setteville è il secondo aperto dopo la firma della convenzione, attualmente, infatti, è funzionante ed operativa a tale scopo e con le stesse modalità la sede Avvis di Villalba.
“Le associazioni del territorio stanno facendo un lavoro importantissimo- commenta il Sindaco Michel Barbet- segno che la strada tracciata dalla convenzione è quella giusta e che sta portando ad aprire capillarmente dei punti dove più medici di base possono effettuare i vaccini di cui necessitiamo tutti per sconfiggere la pandemia. Una sensibilità che ci vede in sinergia anche con la Asl Roma 5. Un ringraziamento va anche al Presidente del Centro Anziani Gianfranco Salvati per aver messo a disposizione la struttura”.
“Ringraziamo il Sindaco e la Asl Roma 5– prosegue la dottoressa Rizzittiello- per il lavoro portato avanti fino ad ora e la presenza di oggi. Come associazioni siamo a disposizione ormai da un anno in questa battaglia contro il Covid 19, sia con il supporto medico che con gli aiuti per i pacchi alimentari. Abbiamo sempre trovato nelle istituzioni degli interlocutori sensibili a queste tematiche e questo ci fa ben sperare per il futuro”.
“Accogliamo con favore- conclude la dottoressa Migliaccio della Asl Roma 5- queste iniziative che si uniscono allo sforzo della nostra Asl e di tutte le altre per fornire centri vaccinali che siano diffusi in maniera capillare sul nostro territorio. Non mancherà il nostro sostegno e la condivisione delle iniziative delle associazioni così proattive. A loro, ai medici di medicina generale ed al Comune di Guidonia Montecelio vanno i nostri ringraziamenti”.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago