Il Consiglio regionale approva il Piano territoriale paesistico regionale (Ptpr)

Dopo una seduta durata tre giorni, il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Marco Vincenzi, ha approvato il Piano territoriale paesistico regionale (Ptpr) con 33 voti favorevoli e 14 contrari. E’ la seconda volta, in questa legislatura, che l’assemblea della Pisana licenzia la delibera consiliare che contiene lo strumento urbanistico di tutela del paesaggio. La prima era avvenuta nell’agosto del 2019, ma quel Piano, dopo il ricorso del governo, non ha superato l’esame della Corte costituzionale: la delibera e’ stata bocciata perche’ non rispecchiava i requisiti previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio, il codice Urbani, secondo il quale il Ptpr deve essere elaborato con il procedimento della copianificazione fra Regione e ministero della Cultura.

Dopo la sentenza, dunque, si e’ riaperto il processo che ha portato all’accordo fra giunta regionale e ministero e al documento sottoposto all’attenzione del Consiglio. Un documento, per stessa ammissione dell’assessore all’Urbanistica, Massimiliano Valeriani, “blindato”, visto che ogni modifica avrebbe riportato tutto alla casella di partenza. E, infatti, in questi tre giorni, sono stati respinti dall’aula tutti gli emendamenti presentati dall’opposizione, in particolare dai gruppi Fratelli d’Italia e Lega. Proprio questo aspetto e’ stato al centro degli interventi dell’opposizione che hanno a piu’ riprese sottolineato lo svilimento del ruolo del Consiglio. Di opposto parere la maggioranza e’ l’assessore Valeriani che hanno parlato di un “provvedimento che mette fine alla giungla esistente e da certezze ai territori”. Ora i Comuni del Lazio avranno due anni di tempo per adeguarsi.

 

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

21 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

48 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago