Mauro Badaracchi: parte la sfida come allenatore della Nazionale Disabili

DOPO 14 ANNI MAURO BADARACCHI  torna a casa per gareggiare con i colori tiburtini indossando la tuta del tiro a segno di Tivoli. Non solo. Ricoprendo il ruolo di allenatore della Nazionale Disabili c’è la possibilità per il territorio di dare uno sbocco sportivo ulteriore anche perché questo settore necessita di nuovi atleti. La Federazione ha dato proprio a Badaracchi il compito di rilanciare questo sport con l’obiettivo di creare un gruppo di atleti con disabilità motoria presso la sezione di Tivoli. Ma andiamo con ordine.

LA STORIA di Badaracchi è ricca di successi e di limiti superati. Sin dal lontano 2007, da quando cioè è entrato nel gruppo sportivo del Corpo Forestale, Badaracchi ha girato il mondo con i colori dell’Italia e della Forestale, portando sempre in alto i colori amarantoblù e dichiarando di essere tiburtino in ogni intervista.

LA CARRIERA SPORTIVA è iniziata nel 1994 e sono ben presto arrivate le vittorie nei campionati italiani (varie volte campione), nel campionato europeo con un trionfo finale (più un secondo posto), nei campionati del mondo con diversi successi e piazzamenti d’onore, il titolo di campione del mondo e la partecipazione alle Olimpiadi in Cina nel 2008. Sono stati indubbiamente anni faticosi sotto l’aspetto sportivo che hanno portato via energie mentali e fisiche. Lo stress di una carriera sempre al vertice lo ha portato forse ad uscire dal Gruppo Sportivo dei Carabinieri per dedicarsi alla Nazionale di Tiro a Segno, cercando di trasmettere ai giovani la sua immensa esperienza internazionale. Tutto questo senza abbandonare le gare nazionali che disputerà con la casacca della sezione di Tivoli che lo ha visto crescere fino all’entrata nel Gruppo sportivo della Forestale, oggi Carabinieri. Mauro Badaracchi oggi ricopre l’incarico di allenatore della Nazionale Disabili, la Federazione si è affidata a lui per rilanciare questo settore che vede un basso numero di iscritti considerando il movimento italiano. Gli atleti con disabilità motoria del territorio, e non solo, possono affidarsi ad una persona dall’enorme esperienza, al servizio della Nazionale, per poter provare insieme questo sport e scoprire un nuovo talento. Per non sbagliare più mira nella vita.

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

9 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago