Tivoli: alcuni uffici del Comune resteranno chiusi al pubblico

A partire da oggi lunedì 26 aprile e sino a nuova disposizione alcuni uffici del Comune di Tivoli resteranno chiusi al pubblico eccetto quelli necessari per lo svolgimento delle attività essenziali (stato civile, polizia locale, protezione Civile, servizi sociali, Urp e protocollo). A disporlo è il sindaco Giuseppe Proietti con un’ordinanza firmata ieri sera, resa necessaria dall’accertamento di quattro positivi al Sars-Cov-2 tra dipendenti comunali e amministratori. Il Comune ha subito attivato tutte le procedure previste dal “Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione della malattia Covid-19” di cui si è dotato nel corso dell’emergenza sanitaria, e ha avviato la procedura di tracciamento dei contatti diretti con le persone contagiate dal nuovo coronavirus, in tutti gli uffici coinvolti.

Le ditte specializzate hanno avviato ieri la sanificazione dei luoghi interessati, in particolare palazzo San Bernardino, palazzo Pastori e la sede degli uffici dei tributi.

Per limitare al massimo il rischio contagio e per garantire la tutela della salute pubblica e – nel contempo – mantenere la continuità delle attività amministrative, per i settori e gli uffici non essenziali viene stabilità in via precauzionale la modalità di lavoro “agile”, sino al termine dell’indagine epidemiologica e delle attività previste dal protocollo sanitario. Di conseguenza, anche l’accesso dei cittadini sarà limitato e possibile – per quanto riguarda i servizi “essenziali” – soltanto su appuntamento o per via telematica (tutti i recapiti telefoni e gli indirizzi di posta elettronica sono disponibili sul sito istituzionale del Comune).

L’appello del sindaco Proietti alla comunità tiburtina è di mantenere alta l’attenzione e continuare a rispettare tutti i comportamenti indicati dalle autorità sanitarie e amministrative per cercare di tutelare la propria salute e quella degli altri dal contagio, un rischio che resta molto elevato soprattutto per la presenza di varianti che rendono il Sars-Cov-2 particolarmente diffusivo. La prevenzione – con l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento tra persone – è ancor più urgente e importante proprio in previsione delle riaperture stabilite dal Governo e la riapertura ai cittadini dei parchi comunali previste a partire da domani lunedì 26 aprile.

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago