Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli: certificati anagrafici in 13 tabaccherie del territorio comunale

Sono 13 le tabaccherie distribuite nell’intero territorio tiburtino che hanno aderito alla convenzione tra Comune di Tivoli e federazione italiana tabaccai, e nelle quali a partire da oggi sarà possibile ottenere tutti i certificati anagrafici. Il progetto è stato presentato questa mattina nel corso della conferenza stampa che si è tenuta davanti alla tabaccheria di piazza Rivarola (civico n. 3), alla quale hanno partecipato il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti; il presidente della Fit provinciale (zona Tivoli) Romolo Tittozzi; la responsabile dei servizi demografici del Comune di Tivoli, Ester Caterina Mancini, e la titolare della tabaccheria Katia Speranza.

Le 13 tabaccherie costituiscono una prima fase sperimentale dell’iniziativa: a partire da giugno l’elenco potrà allargarsi ulteriormente con l’adesione al progetto di tutte le tabaccherie associate alla Federazione italiana tabaccai, sino a completare una “rete civica” al servizio dei cittadini. In questa fase sperimentale i certificati sono riservati ai residenti del Comune di Tivoli, ma il servizio verrà esteso anche ai non residenti successivamente, tenendo conto dei risultati che arriveranno dal monitoraggio della prima sperimentazione. L’obiettivo dell’iniziativa – che sta avendo un riscontro importante anche in altre città e regioni d’Italia – è di semplificare le prestazioni per i cittadini, diffonderli nel territorio avvicinandosi fisicamente a loro il più possibile, limitare gli spostamenti verso gli uffici comunali, le file e le attese e consentendo, così, ai cittadini di scegliere le tabaccherie più vicine ai luoghi della propria vita quotidiana e delle attività sociali e lavorative.

Si ricorda che il costo del servizio nelle tabaccherie per ciascun certificato è di due euro, iva inclusa, in aggiunta alla consueta marca da bollo da 16 euro necessaria per tutti i certificati cosiddetti “in bollo” (per maggiore chiarezza, sono esenti da bollo i certificati per: adozioni, affido e tutela dei minori; consulente tecnico d’ufficio nominato dal tribunale o dal pubblico ministero e dal curatore fallimentare; interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno; tutti i certificati da produrre in un procedimento; onlus; pensione estera; separazioni o divorzi; società sportive; variazione toponomastica stradale e numerazione civica).

Il nuovo servizio di “anagrafe sul territorio” è nato da una convenzione siglata tra il Comune di Tivoli e la Fit (convenzione della durata di 24 mesi, rinnovabile sulla base del monitoraggio che gli uffici comunali eseguiranno sui risultati), con la collaborazione tecnologica e informatica di Novares, società del gruppo Fit, in collegamento informatico con il portale del Comune.

I certificati anagrafici che saranno rilasciati nelle tabaccherie sono:

·    anagrafico di nascita;

·    di morte;

·    di matrimonio;

·    di cittadinanza;

·    di esistenza in vita;

·    di residenza;

·    di stato civile;

·    di stato di famiglia;

·    di stato di famiglia e di stato civile;

·    di residenza in convivenza;

·    di stato di famiglia Aire (anagrafe della popolazione italiana residente all’estero);

·    di stato libero;

·    di unione civile e di convivenza.

È attivo anche il servizio di rilascio certificati della Camera di commercio.

Le 13 tabaccherie che rientrano nella fase sperimentale si trovano in:

–          via del Trevio (Tivoli centro storico);

–          piazza  Rivarola (Tivoli centro storico);

–          piazza  Santa Croce (Tivoli centro storico);

–          largo Giuseppe Saragat (Tivoli centro-quartiere Empolitano);

–          via della Serena (quartiere Villa Adriana);

–          via Antonio Del Re (Tivoli centro-quartiere Braschi);

–          via di Villa Adriana n.80  (quartiere Villa Adriana);

–          via Tiburtina (quartiere Villa Adriana ??);

–          via dell’Inversata (Tivoli centro storico);

–          via Rosolina (quartiere Villa Adriana);

–          via Tiburto (quartiere centro-quartiere Empolitano);

–          via di Villa Adriana n. 160 (quartiere Villa Adriana);

–          via Lago della Regina (quartiere Tivoli Terme).

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

45 secondi ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

28 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago