Oggi nel Lazio, su oltre 10mila tamponi e oltre 6mila antigenici per un totale di oltre 17mila test, si registrano 661 casi positivi, 22 decessi e 1.095 guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 6%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale e’ al 3%”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato. A Roma i nuovi casi sono 429. Nella Asl Roma 1 sono 168 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 184 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano nove decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 77 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 4 sono 11 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 66 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 23 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi con patologie.
Nelle province si registrano 132 casi e 4 decessi. Nella Asl di Latina sono 72 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl di Frosinone si registrano 20 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano due decessi di 76 e 92 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 34 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl di Rieti si registrano 6 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 65 e 74 anni con patologie. (
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…