Tivoli: sabato 8 maggio la Rocca Pia si accende di rosso per la giornata mondiale della Croce Rossa

In occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa, che si celebra domani, sabato 8 maggio, il Comune di Tivoli ha aderito all’iniziativa promossa da Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani) e Croce rossa, e ha esposto sulla facciata della sede municipale, a palazzo San Bernardino, la bandiera simbolo dell’organizzazione di volontariato. Sabato sera la Rocca Pia si illuminerà di rosso come segno di vicinanza ai tanti volontari che ogni giorno mettono a rischio la loro vita per aiutare le comunità in difficoltà: un segno del legame indissolubile che lega la Croce rossa italiana e i Comuni, uniti tra loro nelle attività di sostegno ai più vulnerabili.

«La generosità e la disponibilità dei volontari della Croce rossa, fondata 150 anni fa con la missione di portare assistenza sanitaria e sociale nei luoghi sfortunati del mondo, sono note a tutti», è il messaggio del sindaco Giuseppe Proietti. «Nella maggior parte dei casi pensiamo ai volontari di questa importante organizzazione – che è l’espressione più alta dello spirito di solidarietà del genere umano – quando si verificano grandi tragedie in Italia e nel mondo: terremoti, alluvioni, crolli, scenari di guerra, migrazioni. Di qualunque disastro si tratti, gli operatori e le operatrici della Croce rossa ci sono sempre; ne abbiamo, però, fatto un’esperienza ancor più diretta e concreta a maggior ragione in questo lungo e complesso periodo di pandemia, vedendoli arrivare davanti alle porte delle nostre case per supportare le persone che non potevano allontanarsi – o perché sole, o perché malate e in quarantena – li abbiamo visti consegnare i pacchi alimentari a chi si trova in difficoltà economica e collaborare con i nostri uffici del Sociale e della Protezione civile per sostenere le attività legate alla gestione dell’emergenza sanitaria. A loro – donne e uomini coraggiosi della nostra comunità – rivolgo un pensiero di riconoscenza a nome di tutti i tiburtini, e un ringraziamento ancor più sentito in vista della Giornata mondiale della Croce Rossa, che si celebrerà domani, sabato 8 maggio, in tutto il mondo. La bandiera simbolo dell’associazione è esposta da tre giorni sulla facciata di palazzo San Bernardino e vi resterà sino a domenica 9, affinché possa essere ancor più presente nei pensieri dei tiburtini, in segno di gratitudine e d’incoraggiamento ai volontari che, ogni giorno, in silenzio e senza chiedere nulla in cambio, s’impegnano per rendere il mondo un luogo in cui vivere in pace».

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago