“Ho sempre pensato che non si puo’ fare la propria politica solo evidenziando le mancanze degli altri, bensi’ facendo ogni giorno scelte che mirino a dare dignita’ e speranza alle persone. La politica del fare e’ quella che viene raccontata a cose fatte con azioni concrete che favoriscono soprattutto il lavoro, la salute, la casa, l’ambiente e l’istruzione. E’ in questa direzione che va speso il denaro pubblico ed e’ sempre ed ostinatamente in questa direzione che mi sono speso anche io in tutti questi anni di attivita’ nei diversi incarichi e ruoli da me ricoperti”.
Cosi’ in un comunicato il Consigliere comunale di Guidonia Montecelio e Capo segreteria dell’assessore alle Infrastrutture e Trasporti in Regione Lazio Mauro Alessandri, Simone Guglielmo. “Concedetemi quindi di essere orgoglioso del fatto che una delle mie tante battaglie combattute per colmare una lacuna infrastrutturale importante per la didattica sul territorio comunale di Guidonia Montecelio sia stata oggi vinta, con un lavoro di squadra che ha riconosciuto e premiato un bisogno del nostro territorio a lungo atteso, cosi’ come raccontato dal capogruppo della Citta’ della Metropoli Federico Ascani: ‘Siamo riusciti a far approvare un finanziamento importante per la costruzione di nuove aule e l’adeguamento sismico dell’I.T.C.G. ‘Pisano’ di Guidonia, dopo circa 15 anni dalla demolizione.
Un particolare ringraziamento va al lavoro incessante del Consiglio Metropolitano, alla commissione scuola presieduta dalla consigliera Baglio, alla commissione bilancio presieduta da Pascucci e al Pd di Guidonia, nella persona del Consigliere Simone Guglielmo che non ha mai smesso di seguire la questione e di sollecitare gli uffici della Citta’ Metropolitana affinche’ una Citta’ come Guidonia possa avvalersi di un nuovo complesso scolastico”
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…