Dopo un anno di chiusure, timide riaperture e di nuovo cancelli serrati, finalmente il Muga ed il Mucam di Mentana tornano ad aprire le loro porte al pubblico e questa volta speriamo per sempre!
Festeggiamo questa rinascita con un ciclo di eventi per grandi e piccoli per conoscere e riscoprire i nostri due musei cittadini che ci raccontano la millenaria storia di Mentana dall’antica Nomentum fino all’epopea di Garibaldi.
Le manifestazioni di “Io torno al museo” sono finanziate grazie ad un bando pubblico regionale “Eventi delle meraviglie” vinto dall’Assessorato alla Cultura.
Tutti gli eventi verranno svolti nel rispetto delle norme anti-Covid 19.
Per partecipare agli eventi è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a cultura@mentana.gov.it
Il primi evento si terrà sabato 22 maggio ore 16:30 presso il Mucam con la Conferenza teatralizzata “Racconti da Nomentum”.
interverranno:
Marco Benedetti, Sindaco del Comune di Mentana
Barbara Bravi, Assessore alla Cultura
Zaccaria Mari, funzionario archeologo
Corrado Pala, archeologo
Tiziana Sgrulloni, archeologa e Presidente Archeoclub Mentana-Monterotondo
Sara Paoli, direttore del MucaM
Roberto Civetta, restauratore
Alessandro Cau, attore
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente all’evento, obbligatorio l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…