2 giugno del 1946: nasce la Repubblica Italiana

“In occasione della Festa della Repubblica abbiamo realizzato un video-documentario dedicato a tutte le scuole. Pubblicato nella sezione del sito istituzionale dedicato alla storia e alla memoria (memoria.lazio.it) con l’invito a tutti gli studenti a cogliere l’occasione per approfondire questa importante pagina della nostra storia. Con una lettera inviata alle scuole, inoltre, abbiamo invitato gli insegnanti a utilizzare questo strumento didattico nell’ambito del percorso di studio, specie nelle ultime classi delle scuole superiori di primo e secondo grado. Il video ripercorre la storia e il significato del referendum in cui le italiane e gli italiani scelsero la Repubblica come ordinamento dello Stato, gettando le fondamenta dei valori di democrazia, solidarietà, equità e libertà. Il documentario vuole essere uno spunto di approfondimento per rimettere al centro dell’attenzione i valori fondanti della Repubblica.

“Anche quest’anno la Festa del 2 giugno si svolge in un contesto condizionato dalla pandemia. Ma rispetto a un anno fa la diffusione dei contagi è nettamente migliorata, anche grazie alla massiccia campagna di vaccinazione in atto. Agli studenti rivolgiamo un doppio invito: continuare a mantenere comportamenti corretti sul distanziamento, l’igiene delle mani e l’uso della mascherina. Per i maturandi, inoltre, l’esortazione a vaccinarsi e, a chi non lo abbia ancora fatto, a prenotarsi nelle prossime ore. Questa mattina, come noto, è iniziata la vaccinazione anti-Covid ai maturandi presso gli hub della Regione lazio e a tutti viene consegnata una copia della Costituzione della Repubblica: un gesto non solo simbolico ma anche un riconoscimento dell’impegno che, con la vaccinazione, si compie per il bene della collettività. Un ringraziamento agli studenti, alle famiglie e alle scuole per la collaborazione”. Così in un comunicato Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione lazio.

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

33 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago