Mediterranea Saving Humans è a Tivoli con il suo equipaggio di terra

Mediterranea Saving Humans Asp è un’ organizzazione no profit nata nel 2018 dalla volontà di singole persone, organizzazioni e associazioni che hanno scelto di non restare a guardare le morti e le violazioni dei diritti commesse ogni giorno nel Mar Mediterraneo nei confronti dei migranti. Esse si sono unite per mettere in mare una nave,  testimoniare quello che accade nel Mediterraneo centrale, monitorare le azioni di soccorso, denunciare le violazioni dei diritti e, quando  necessario, intervenire nel salvataggio di esseri umani, così come le norme del diritto internazionale impongono. L’azione di Mediterranea  ispirandosi ai principi della Costituzione italiana si propone quindi di mettere al primo posto la dimensione umana, spirituale e culturale della persona. Agisce senza fini di lucro, si finanzia col sostegno di donatori volontari e attraverso un’attività di crowdfunding per raccogliere fondi utili al salvataggio di vite in mare e svolgere azioni di informazione e denuncia.

Per sensibilizzare al rispetto dei diritti dei migranti e  alla pratica della solidarietà e per organizzare attività culturali, artistiche e di interesse sociale  sono nati “equipaggi” di terra, distribuiti sul territorio nazionale e internazionale. Sono  i “nodi” di Mediterranea, formati da volontari  che si dedicano all’azione di raccolta fondi e di informazione sulle attività dell’associazione e  sono impegnati a realizzare sul territorio iniziative di solidarietà, supporto e fundraising aperte a tutti i cittadini.

Anche a Tivoli da aprile  2021 esiste un “nodo” di Mediterranea Saving Humans. La sua azione, in linea con gli obiettivi dell’organizzazione nazionale, è volta all’informazione sulle politiche migratorie, al sostegno delle iniziative di Mediterranea nazionale e  alla sensibilizzazione verso pratiche di solidarietà. Non vogliamo essere indifferenti al dramma delle tante morti di esseri umani nel Mediterraneo, né essere silenti di fronte alle politiche improntate al respingimento di tanti uomini, donne e bambini che migrano, costretti dai cambiamenti climatici, dalle guerre e dalla miseria, da dittature e violenze, da discriminazioni e impossibilità di vivere una vita dignitosa nelle proprie terre.

“A piccoli passi, abbiamo iniziato – commentano gli attivisti –  con una campagna di fundraising: “Una rosa alla mamma , una mano a Mediterranea”, in occasione della tradizionale “festa della mamma”. Rose di carta multicolore  hanno trovato accoglienza nella libreria “La porta gialla” di Tivoli il cui libraio, Giampiero Distratis, ha aderito alla campagna. Vogliamo continuare il nostro “viaggio” nell’equipaggio di terra di Mediterranea, auspicando che la flotta diventi sempre più numerosa: c’è bisogno , ora più che mai, di lotta all’indifferenza, di solidarietà, di promuovere i valori dell’antifascismo e dell’antirazzismo. Lanciamo quindi un invito a tutti coloro che sono interessati: è possibile mettersi in contatto con il nodo di Tivoli con una mail al seguente indirizzo: mediterranea.tivoli@gmail.com”.

Pagina Facebook: Mediterranea-Nodo Tivoli

Profilo Istagram: Mediterraneativoli

 

Si può sostenere Mediterranea Saving Humans con donazioni e/o diventando soci con una piccolissima quota sociale annuale e scegliendo dientrare a far parte del nodo di Tivoli.

Per donare il 5×1000 a Mediterranea e contribuire a salvare vite in mare , il codice fiscale da usare è: 91419420376.

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago