De Santis (Guidonia domani): le aspettative dei gestori dei Centri Estivi

Riceviamo e pubblichiamo

Nel giugno scorso opportunamente il Ministero della Famiglia disponeva la riapertura dei centri estivi e stanziava per tale attività la considerevole cifra di 185 milioni di euro assegnando pro quota ai comuni cifre significative per supportare tale riapertura e per finanziare iniziative anche in collaborazione con Enti pubblici e privati volte ad introdurre interventi per il potenziamento dei centri estivi diurni, dei servizi socio educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati all’attività di bambini di età compresa fra 0 e 16 anni per i mesi da giugno a settembre 2020

Al Comune di Guidonia Montecelio sono state assegnate risorse finanziarie per € 215.935,43 che lo stesso ha erogato a valle di uno specifico Avviso pubblico del 13 agosto 2020.

Nell’avviso pubblico si specificava sotto il paragrafo “Contribuzione comunale”:

“… Nel caso di eventuali eccedenze rispetto al contributo, le stesse verranno ripartite, tra i gestori che hanno presentato istanza, sulla base degli iscritti (indipendentemente dal numero di settimane). Tale quota di contributo sarà finalizzata al sostegno dei costi di gestione”.

Come Guidonia Domani abbiamo contezza che tale inciso ha determinato chiare aspettative da parte dei gestori dei Centri Estivi già fiaccati economicamente e moralmente dalle dinamiche determinate dalla pandemia.

Ritengo opportuno che tali aspettative laddove fosse riscontrato un errore da parte del Comune nella elaborazione del bando vengano risarcite  e che soprattutto tale errore sia monito affinchè, onde evitare errori di un’amministrazione incapace ed insufficiente, il bando 2021 venga adeguatamente concertato con le strutture esistenti.

Su questo tema ho presentato un’interrogazione per capire quali iniziative vogliano essere messe in campo.

Ascoltare la Città fa bene e spesso evita errori, doverlo spiegare a coloro che dovevano aprire le istituzioni come una scatola di tonno è davvero un paradosso.

Dal Consigliere comunale Mauro De Santis – Guidonia domani

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago