Associazione Mici di Lory: aiutiamo gli animali abbandonati

Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Mici di Lory

“La pandemia non ha portato nessun giovamento nel  territorio del Comune di Tivoli, da oltre un anno gli abbandoni di animali ( gatti) sono notevolmente aumentati, come associazione operante nella provincia di Roma, quotidianamente riceviamo segnalazioni di gatti, gattini abbandonati a se stessi.

Durante il loockdown abbiamo provveduto a sfamare numeri animali lasciati incustoditi in aziende commerciali chiuse temporaneamente, abbiamo cercato di informare il Comune di tale situazione emergenziale, ma come nella tradizione tiburtina l’assenza delle istituzioni è stata l’ennesima conferma.

Qualche settimana abbiamo inviato una proposta ( a costo zero) per il Comune, ossia un sostenitore dell’associazione è disposto a finanziare delle iniziative:

-sterilizzazioni dei gatti di colonia

-allestimento di casette per i gatti di colonia

-allestimento di box di degenza presso un ambulatorio privato dove da anni vengono curati, sterilizzati i gatti successivamente affidati o ricollocati sul territorio.

L’associazione da anni provvede a proprie spese al contenimento del randagismo felino, in quanto il distretto veterinario RM5 non effettua interventi chirurgici ormai dal 2015, nonostante le promesse della Regione che il servizio di sterilizzazioni non avrebbe subito blocchi.

Tornando alla proposta fatta al Comune di Tivoli, lo stesso non ha trovato il tempo per predisporre un tavolo tecnico, al fine di pianificare quanto necessario alla problematica sopra citata.

I volontari sono impotenti davanti a molte situazioni,  una tra molte: in alcuni esercizi commerciali  sono stati segnalati molti gatti, ma l’Asl veterinaria non autorizza il riconoscimento della colonia in quanto gli animali vivono in ambienti privati, quindi secondo gli addetti ai lavori quei gatti possono anche crepare di fame o investiti. Crediamo invece che ad ogni problema di rispetto della normativa, c’è una soluzione realizzabile, basta solo aprire un dialogo tra gli enti pubblici ( Comune, Asl, Regione) e associazioni di volontariato che hanno come fine la tutela degli animali.

Chiediamo a chi ha a cuore il territorio e gli animali di sollecitare il Comune ad agire, perché l’indifferenza non porta a nessun risultato.

 “Non indignarsi di fronte all’ingiustizia equivale ad esserne complice.”

 

Associazione Mici di Lory 

https://www.facebook.com/imicidilory

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

25 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

13 ore ago