Nasce a Tivoli la prima edizione del Festival del Divenire

Nasce a Tivoli la prima edizione del Festival del Divenire. L’evento, da un’idea della Casa delle Culture e dell’Arte e della Libreria La Porta Gialla, avrà luogo nella cornice di Piazza Campitelli a Tivoli da venerdì 25 giugno fino al 15 luglio per tutti i weekend, dalle ore 17 fino alle 20. All’interno del Festival incontri di giornalismo, letteratura, fumetto e laboratori didattici per bambini, in un percorso che va da Pier Paolo Pasolini a Gianni Rodari. In sintesi il programma.

Venerdì 25 giugno: 17:45 Open-mic; 18:15 Storia di un libro morto prematuramente – Presentazione del libro di poesie con l’autore Nicholas Francucci. 19:15 L’inchiesta spezzata di Pier Paolo Pasolini Presentazione con l’autrice Simona Zecchi. Modera Giulia Torlone. Sabato 26 giugno: 17:45 Open-mic; 18:15 Rime in divenire – Presentazione e letture da ‘Rime in prima copia’ con l’autore Antonio Semproni. 19:15 L’assedio. Storia della criminalità a Roma Presentazione con l’autore Enzo Ciconte e i giornalisti Tommaso Verga e Carmen Vogani. Modera Simona Zecchi. 21:00 La Commune – Proiezione della prima parte del film di Peter Watkins a cura dell’Associazione culturale “Barricata”.

Domenica 27 giugno 17:45 Open-mic, 18:15 Frammenti – Presentazione e letture con l’autrice Giorgia Palmieri e lapartecipazione di Egon Cassoni. 19:15 Il mondo in fiamme – Dibattito su emergenza climatica, pandemia, fenomeni migratori e ambiente, con Giulio Valesini, Luca Teolato e Alice Regis. 21:00 La Commune – Proiezione della seconda parte del film di Peter Watkins a cura dell’Associazione culturale “Barricata”.

Lunedì 28 giugno 17:00 Laboratorio Gianni Rodari – Un laboratorio di Danilo Innocenti. Adatto a tutti dai 6 anni. 19:00 Open-mic Speciale Rodari 19:30 Luce: dalla staffetta partigiana a Gianni Rodari – Un incontro con Luciana Romoli e la sua Storia di storie. A cura di La farfalla gialla.

Il programma nella sua interezza consultabile su

 www.facebook.com/festivaldeldivenire

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago