Italia in zona bianca, cade l’obbligo della mascherina all’aperto

L’Italia torna a respirare. Dopo tanti mesi da oggi cade l’obbligo della mascherina all’aperto. L’intera penisola infatti è in zona bianca con “una incidenza stabilmente e significativamente sotto i 50 casi x 100.000 abitanti nei 7 giorni, indicativa di una contenuta circolazione del virus SARS-CoV-2”, ha fatto sapere il Cts. Non bisogna però abbassare la guardia, la variante Delta continua a diffondersi e si stima che entro fine agosto il 90% dei casi in Europa sarà di questo tipo.

A lanciare l’allarme è stato l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che ha raccomandato di completare quanto prima il ciclo vaccinale. Al riguardo ieri il il commissario straordinario al Covid Francesco Paolo Figliuolo ha rassicurato circa la quantità di vaccini disponibili: abbiamo sieri “a Rna a sufficienza. Ora usiamo AstraZeneca solo per la seconda dose agli over 60 e Johnson per le persone difficili da individuare o per categorie particolarmente mobili”. E riguardo la confusione sulla vaccinazione eterologa ha ammesso: “Probabilmente si poteva comunicare meglio”.

Lazio

“Il Lazio è la prima regione italiana per numero di immunizzati sulla popolazione e in questo momento nella regione abbiamo un calo dell’incidenza pari a 12,83 ogni 100mila abitanti, stiamo riconvertendo i posti letto Covid, liberando le terapie intensive e assistiamo a un continuo miglioramento di tutti i parametri. Tutto questo è merito di una campagna vaccinale che prosegue spedita, oggi siamo oltre i 5 milioni di somministrazioni e quasi 2 milioni di cittadini hanno concluso il ciclo vaccinale, per l’8 agosto il 70% della popolazione del Lazio sarà immunizzata. Ma questo risultato è anche frutto dell’attenzione e dell’osservanza delle regole da parte dei cittadini che hanno mostrato un senso civico encomiabile. Il mio invito è di non perdere di vista l’obiettivo, ovvero sconfiggere il Covid e di continuare a rispettare le regole di distanziamento, igiene e anche dell’uso della mascherina dove la situazione lo richiede, portatele sempre dietro”. Le parole dell’assessore regionale D’Amato.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago