Sanità Lazio: 33 nuove ambulanze per Ares 118

Trentatré nuove ambulanze sono da oggi in servizio per l’Ares 118. Ma l’obiettivo della Regione Lazio è quello di reinternalizzare tutto il servizio di emergenza con l’arrivo complessivo di 117 tra ambulanze e auto mediche. Questo, in sintesi, quanto presentato oggi dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e dall’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nella sede dell’Ares 118 a Roma.
“Quella di oggi- ha commentato D’Amato- è una giornata storica. Queste 33 nuove ambulanze rappresentano non solo il rinnovo del parco mezzi ma sono una scelta di fondo: ovvero noi oggi diciamo che il servizio di emergenza lo gestisce l’Ares 118.
Una scelta strategica da cui non torneremo più indietro.
Prevediamo che alla fine riassorbiremo tutto il servizio esternalizzato. Si chiude l’acquisizione dei servizi esterni e si apre quella del rafforzamento dell’area 118″.
Per rendere operative queste 33 ambulanze, l’Ares ha assunto anche 150 autisti e 150 infermieri e arruolato altre 100 unità di personale (50 autisti e 50 infermieri) per attivare 10 ambulanze per i trasporti secondari urgenti: questi 10 nuovi mezzi sono stati acquisiti tramite Invitalia e grazie ad un finanziamento (1 milione e 200mila euro) messo a disposizione dalla Regione Lazio (900mila euro) e dal Ministero della Salute (300mila euro).
Per il Dg di Ares 118, Paola Corradi, “procede dunque il percorso di ammodernamento con mezzi di proprietà e con a bordo personale di Ares. Questo ci fa avere un avanzamento qualitativo dell’assistenza grazie all’altissima qualità del personale. Su queste ambulanze, inoltre, i pazienti troveranno tecnologie estremamente moderne”.
A tirare le somme è stato il presidente Zingaretti. “Otto anni fa essere commissariati significava dover guardare a tassi di mortalità molto alti per codici rossi come per infarti o ictus e all’impossibilità di investire- sono state le sue parole- Oggi, con i conti in ordine e senza produrre più disavanzo, possiamo fare investimenti come quello che presentiamo oggi con le nuove ambulanze che arrivano dopo quelle del Giubileo. Così migliora il servizio. Per gli infarti, ad esempio, siamo passati da un tasso di mortalità del 10% nel 2013 al 7% nel 2019”.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

8 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

35 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago