Guidonia: bando Ossigeno conclusi i sopralluoghi alle scuole

“Si sono conclusi i lavori di sopralluogo nelle scuole interessate alle nuove piantumazioni di essenze arboree che verranno messe a dimora in autunno grazie alla vittoria del bando regionale ossigeno ottenuta dalla nostra Amministrazione- dichiara il Sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet- il bando è stato curato dagli Assessori all’Ambiente Antonio Correnti ed all’Urbanistica Chiara Amati, insieme al Consigliere Comunale Maurizio Celani ed al Presidente della Commissione Ambiente Alessandro Cocchiarella. Un ringraziamento particolare anche ai dottori forestali dell’Avr ed a tutti gli uffici che hanno svolto il lavoro con dedizione e professionalità”.
La vittoria del bando regionale permetterà, attraverso il finanziamento della Regione Lazio, di arricchire le scuole:
I.C. De Filippo di via La Marmora a Villanova con la piantumazione di 72 piante tra alberi e arbusti all’interno del giardino nei pressi dell’Istituto Scolastico.

I.C. A. Manzi, via Trento a Villalba con la riqualificazione di aree verdi e forestazione urbana nelle pertinenze del plesso scolastico dove è prevista la messa a dimora di 187 piante.

I.C. Montelucci, plesso di via Albuccione all’Albuccione con la piantumazione nelle pertinenze della scuola con la messa a dimora di 53 piante tra alberi e arbusti.

I.C. Montecelio, via Michelangelo Cianti a Montecelio con l’intervento nelle pertinenze del plesso scolastico è prevista la messa a dimora di 69 piante tra alberi e arbusti.

“Le scuole saranno coinvolte nel progetto socio/didattico “Il giardino che vorrei”- conclude l’Assessore all’Ambiente Antonio Correnti- che vedrà protagonisti tutti gli alunni con i Carabinieri Forestali che forniranno le nozioni ai ragazzi sull’educazione ambientale ed il rispetto dell’ambiente. Un altro tassello importante verso la valorizzazione della Città e la crescita delle future generazioni”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago