Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli: Ponte della Pace bando per restauro e di risanamento conservativo

È stato pubblicato l’avviso per la manifestazione d’interesse per l’affidamento dei lavori di restauro e di risanamento conservativo del ponte della Pace di Tivoli. L’importo a base di gara è di 227.122,94 euro al netto di iva (di cui 69.733,34 euro per oneri di sicurezza).

I lavori previsti nel progetto esecutivo, redatto dopo le indagini tecniche e sperimentali propedeutiche, vedranno interventi su tutte le parti strutturali e porteranno all’eliminazione dei ristagni di acqua dannosi per gli elementi in legno e alla sostituzione della passerella pedonale.

«È un intervento importantissimo, al termine del quale il ponte della Pace sarà completamente rinnovato e liberato, finalmente, delle problematiche legate ai ristagni d’acqua», spiega l’assessora ai Lavori Pubblici Laura Di Giuseppe, «mentre la nuova passerella sarà realizzata con un legno più resistente alle azioni degli agenti atmosferici. Nel progetto esecutivo sono incluse anche le azioni e le tempistiche per il piano di manutenzione dell’opera, che appronteremo non appena saranno ultimati i lavori. Gli interventi saranno impegnativi e di non brevissima durata, sia per le peculiarità dell’intervento, sia per garantire la sicurezza di lavoratori e cittadini. Per tali motivi,  sarà necessario prevedere la chiusura del ponte, ma di questo daremo opportuna comunicazione non appena, scelta l’impresa, si definirà il cronoprogramma dei lavori. Ci tengo a sottolineare che il lavoro d’indagine condotto a campione su tutti gli elementi strutturali e non strutturali, in particolare, su quelli maggiormente esposti, ci ha consentito, dati alla mano, di poter permettere che il ponte rimanesse aperto al passaggio delle persone sino a oggi. La chiusura per i lavori rappresenterà inevitabilmente un disagio che cercheremo di minimizzare, ma che sarà necessario per permettere la realizzazione di un passaggio sicuro e completamente rinnovato».

L’avviso pubblico è rivolto alla imprese in possesso di qualificazione SOA OS 32 “Opere in legno”; le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate entro le ore 12 del giorno 9 luglio all’indirizzo Pec info@pec.comune.tivoli.rm.it tramite il modulo allegato all’avviso disponibile sul sito istituzionale del Comune di Tivoli (sezione albo pretorio):https://albopretorio.datamanagementitalia.it/AlboPretorioWeb/?ente=ComuneDiTivoli&tipoSubmit=ricerca#top.

 

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

33 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago