Tuteliamo la colonia felina di Villa Adriana

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’associazione mici di lory “Accade a Villa Adriana alle porte di Roma, territorio in cui la tutela degli animali non ha ancora attecchito nella quotidianità di molti, nei pressi di un luogo di culto cristiano, in Via Amendola, vive una colonia felina regolarmente registrata dal 2015, come associazione ci occupiamo […]

Tuteliamo la colonia felina di Villa Adriana

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’associazione mici di lory

“Accade a Villa Adriana alle porte di Roma, territorio in cui la tutela degli animali non ha ancora attecchito nella quotidianità di molti, nei pressi di un luogo di culto cristiano, in Via Amendola, vive una colonia felina regolarmente registrata dal 2015, come associazione ci occupiamo di sterilizzare i gatti e di nutrirli quotidianamente. L’associazione opera già in un contesto di assenze istituzionali, in quanto come abbiamo più volte ribadito il distretto veterinario RM5 non pratica interventi di sterilizzazioni dal 2015!

Il Comune di Tivoli non ha convenzioni per i gatti con nessuna struttura privata, i gatti valgono meno di zero nonostante quanto stabilito dalla Legge Nazionale 281/91 e dalla Legge Regionale 34/97.

La colonia felina è soggetta da anni a molestie, ignoti buttano ciotole e cibo, cibo che l’associazione acquista grazie alle donazioni di privati o di associazioni animaliste nazionali, ora è la volta delle ciotole dell’acqua, sassi dentro le ciotole.

Chi si occupa di gatti di strada subisce spesso minacce, insulti, diffamazioni, pertanto è opportuna una presa di posizione dell’amministrazione comunale, da anni chiediamo l’affissione di cartelli informativi in prossimità delle colonie feline, educare è importante per la collettività, informare è fondamentale per la crescita emotiva della collettiva.

I gatti non hanno scelto di vivere randagi, i gatti vivono per strada perché gli esseri umani li hanno abbandonati, perché non è stata svolta una corretta prevenzione del randagismo, perché nessuno ha vigilato sull’applicazione delle normative vigenti, ma come meravigliarci se mancanti sono proprio le Istituzioni, il cittadino è agevolato a commettere reato, perché sa nulla gli accadrà, ma è giusto ribadire:

L’accudimento di una colonia felina è un diritto sancito dalla Legge Nazionale 281/91 e dalla Legge Regionale 34/97. L’impossibilità di tutelare i gatti configura reato di maltrattamento degli animali sanzionato con l’art. 544ter del Codice Penale e punito con la reclusione da 3 mesi a 1 anno o con multa da 3000 a 15000 €. La pena viene aumentata della metà, qualora si causi la morte di un animale.

In un mondo perfetto non dovrebbero esserci leggi e sanzioni, dovrebbe essere naturale il rispetto degli altri, ma nel 2021 l’abbrutimento é un evento dilagante in un mondo destinato all’autodistruzione.

Invitiamo chi ha il senso del rispetto verso ogni vita di segnalare atti di inciviltà che rendono questo territorio arido e inospitale.”

Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.(Mahatma Gandhi)

Associazione mici di lory