Categories: Tivoliz-home-center

Frana Quintiliolo: stanziamento di 350mila euro da parte Città metropolitana di Roma Capitale

 C’è la messa in sicurezza della viabilità del bivio tra la Sp31/a (strada provinciale da Tivoli per Marcellina e Palombara) e la via di Quintiliolo – oggetto di una frana che ne preclude l’utilizzo da oltre un anno – tra gli interventi che Città metropolitana di Roma Capitale ha deliberato di finanziare con 350mila euro. Lo scorso 28 giugno, infatti, il Consiglio metropolitano ha approvato la variazione di bilancio di previsione e il documento unico di programmazione 2021-2023 consentendo una serie di stanziamenti per la viabilità, l’edilizia scolastica e l’ambiente destinati a opere da effettuare nel suo territorio. Per quanto riguarda la città di Tivoli, si è deliberato uno stanziamento di 350mila euro per “Interventi di messa in sicurezza e di miglioramento della viabilità, visto che lo stato dell’area in corrispondenza del bivio tra la strada provinciale 31/a e la sottostante via Maria SS Ausiliatrice (via di Quintiliolo) risulta attualmente interrotta e totalmente inibita al traffico, per un importo di 350mila euro”.

A presentare l’emendamento alla variazione di bilancio è stato il consigliere comunale e consigliere metropolitano di Roma, Carlo Caldironi, titolare della delega alla Mobilità e viabilità, pianificazione strategica e urbanistica e lavori pubblici, sentito l’assessore comunale ai Quartieri Nello Rondoni. «La destinazione di questi fondi a diversi interventi nel territorio di Città metropolitana è stata possibile utilizzando la somma derivante dal bilancio consuntivo 2020», spiega Caldironi. «Da un confronto che ho avuto con l’assessore Rondoni sulle esigenze dei quartieri del territorio tiburtino, è emerso che la messa in sicurezza del bivio è tra le più urgenti, essendo la via di Quintiliolo una delle poche alternative alla via Tiburtina per entrare e uscire dal centro urbano di Tivoli, purtroppo preclusa al traffico da tempo. Con lo stanziamento di queste risorse, si procederà a eseguire ulteriori sopralluoghi tecnici per stabilire la tipologia degli interventi di messa in sicurezza e la loro fattibilità; a tale scopo nasce, così, un tavolo di lavoro tra Comune di Tivoli e Città metropolitana per agire in sinergia. Come fruitore dello svincolo, ne conosco bene tutte le criticità e le difficoltà, per questo sono soddisfatto dell’ottenimento delle risorse finanziarie e ringrazio i consiglieri di Città metropolitana che, approvando la variazione del bilancio di previsione, lo hanno reso possibile».

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

24 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

58 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago