Il programma prevede a Villa d’Este
Venerdì 23 luglio la scrittrice Nadia Terranova guiderà il pubblico alla scoperta del romanzo L’età dell’innocenza di Edith Wharton. Un viaggio dentro un’opera anticonformista e disperante, tra seduzione e convenzioni, tra il desiderio e la sconfitta, per capire cosa resta oggi della scrittura della Wharton e perché non possiamo prescindere da lei.
Sabato 24 sarà la volta di Donatella Di Pietrantonio protagonista dell’incontro su Marguerite Yourcenar e le Memorie di Adriano. Infine, Moderato Cantabile, il romanzo che segna la svolta nella scrittura di Marguerite Duras, sarà al centro dell’incontro con Rosella Postorino domenica 25 luglio.
Tutti gli appuntamenti a Villa d’Este sono alle ore 19.
A Villa Adriana Il programma prevede:
Francesco Bianconi ad inaugurare il 23 luglio il cartellone di Villa Adriana. Nelle suggestive rovine della residenza dell’Imperatore, il frontman dei Baustelle presenterà dal vivo le canzoni del suo primo progetto da solista Forever. Ad accompagnarlo sul palco un ensemble di sei musicisti.
Si prosegue il giorno seguente con Tutto su Eva, lo spettacolo in prima assoluta di e con Gigi De Rienzo dedicato alle compositrici: in programma brani scritti da artiste italiane e straniere, senza limiti temporali, arrangiato dall’artista napoletano e suonato dalla AuditoriumBand, il nuovo ensemble che si aggiunge alle orchestre residenti del Parco della Musica e che debutta con questo evento. Ospiti d’eccezione la cantante Maria Pia De Vito e la voce degli Almamegretta Raiz. Un repertorio ricco e variegato che spazia da Carmen Consoli a Joni Mitchell, da Gianna Nannini ad Alanis Morrisette, da Teresa De Sio a Bjork.
Chiuderà la Kermesse il 25 luglio lo spettacolo Io di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’oro alla carriera per il Teatro 2018, un combinato artistico inimitabile nel panorama teatrale contemporaneo. Calcano le scene dall’87, l’uno performer-autore e l’altra artista-autrice, da questo connubio sono nati spettacoli assolutamente innovativi dal punto di vista del linguaggio teatrale.
Tutti gli appuntamenti a Villa Adriana sono alle ore 21.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…