Giunta Regionale: al via il progetto per il Nuovo Ospedale della Tiburtina

“Un passo importante per la realizzazione della struttura. Il nuovo presidio ospedaliero sta diventando realtà. Un ringraziamento al Presidente Nicola Zingaretti e all’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato”. Questo il commento di Marco Vincenzi, presidente del Consiglio regionale del Lazio e già Sindaco di Tivoli

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera con al centro i temi della salute. Si tratta di un piano organico per investimenti, ripartizione e assegnazione delle risorse. Un intervento dal valore complessivo di 69.768.650 euro.

“Importanti investimenti finalizzati al miglioramento della qualità del Sistema Sanitario della nostra Regione, che attingono risorse dall’utile di esercizio del 2019. Si conferma la capacità di sana gestione da parte della Regione Lazio. Un ringraziamento al Presidente Nicola Zingaretti e all’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato”. Così Marco Vincenzi, presidente del Consiglio regionale del Lazio.

Gli interventi riguardano in particolare:

  • Ammodernamento e potenziamento tecnologico. Nuove apparecchiature diagnostico-terapeutiche: Tomoterapia all’A.O. San Camillo; tre acceleratori lineari, uno per il P.O. San Filippo Neri e due per l’IFO. Valore complessivo dell’investimento: 14.000.000 euro.
  • Manutenzione straordinaria e riqualificazione. Ristrutturazione dei presidi ospedalieri di Marino e Velletri. Valore complessivo dell’intervento: 37.106.803,18 euro.
  • Potenziamento della rete delle strutture socio-sanitarie sul territorio regionale. Realizzazione di R.S.A. pubbliche a Pietralata, Sezze e Gaeta. Valore complessivo dell’investimento: 9.575.053,05 euro.
  • Studio di fattibilità del Nuovo ospedale di Rieti e manutenzione straordinaria dell’Ospedale di Belcolle. Il valore dell’investimento è di 353.760,00 euro
  • Realizzazione del Nuovo Ospedale della Tiburtina, con la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva della struttura. Il nuovo complesso sorgerà in un’area di proprietà della Regione Lazio, nella frazione di Tivoli Terme, in diretta contiguità con i comuni di Guidonia e Roma. Una zona di facile accessibilità per il pubblico e gli operatori sanitari, per chi arriverà in auto o con il bus dalla Tiburtina o dall’autostrada e per chi sceglierà il trasporto ferroviario (stazione Bagni di Tivoli). Una struttura che conterà 350 posti letto, per andare incontro alle esigenze della comunità locale e dei territori dei comuni confinanti e della Capitale. Il valore della progettazione è di 8.733,033,78 euro, quello complessivo dell’investimento ammonta a 159.380.000,00 euro, a valere sui fondi dell’edilizia sanitaria nazionale.

 

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

31 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago