Riceviamo e pubblichiamo
La maggioranza di destra che sostiene Proietti ha approvato il Bilancio Consuntivo del 2020.
Penosa l’illustrazione dell’Assessore Maria Rosaria Cecchetti che ha semplicemente letto le cifre del disastro annunciato senza mai essere stata in grado di fare una benché minima valutazione politica di tipo razionale.
La sintesi dello scarabocchio contabile del duo Proietti-Cecchetti :
✅ Disavanzo pari a € 41.500.000,00
✅ Anticipazioni di liquidità pari a € 11.600.000,00
✅ Anticipazioni di Tesoreria pari a € 28.000.000,00
✅ Utilizzo Fondi Liquidità Vincolati per € 6.560.000,00
✅ Fondi Vincolati non restituiti € 2.560.000,00
✅ Residui Attivi incassati 8%
✅ Residui Attivi non incassati 92%
✅ Squilibrio complessivo della Parte Corrente di € 360.000,00
✅ Aumento dei Residui Attivi ( Crediti non incassati ) di
€ 1.600.000,00 ( ora sono 76.600.000,00, per il 90% da
addebitare alla gestione Proietti )
✅ Aumento del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità di € 8.000.000,00
✅ Fondo rischi € 1.000.000,00 a fronte di cause con forte
probabilità di soccombenza per € 2.400.000,00 e dopo la
sentenza esecutiva di primo grado del Tribunale di Roma sulla
Vicenda Terme ( € 7.800.000,00 )
✅ Tempi di pagamento dei Fornitori a 55 giorni ( la Legge
obbliga i Comuni a pagare entro 30 giorni )
✅ Diminuzione delle Entrate proprie per € 1.600.000,00 e
aumento delle Spese Correnti per € 2.100.000,00
✅ Aumento della Pressione fiscale sui Cittadini del 7,8%
✅ Nessun investimento strutturale
La sintesi offerta dai numeri sostiene una ben precisa analisi politico-amministrativa di tale scarabocchio contabile :
✅ I Debiti reali sono aumentati ( Liquidità non restituita ai Fondi
Vincolati, Anticipazioni di Liquidità chiesti alla Cassa Depositi e
Prestiti, Anticipazioni di Tesoreria )
✅ E’ evidente l’incapacità a incassare i Crediti vantati dal Comune
✅ Gli Equilibri si tengono in piedi solo grazie all’aumento
consistente dei trasferimenti Correnti ( Stato e Regione ) per
€ 9.600.000,00
✅ Nessun investimento strutturale ( per la Cultura è stato
investito appena lo 0,86% e per il Turismo lo 0,43% )
✅ Nessuna Visione della Città Futura
✅ Errori pacchiani di Previsione e Programmazione
Questa è un’Amministrazione che non riesce nemmeno ad incassare i Fitti Attivi delle Locazioni Immobiliari come dimostrato dagli atti.
La pandemia ha semplicemente amplificato una crisi finanziaria già esistente e strutturalmente consolidata nel corso degli anni, quelli della Gestione Proietti.
𝗜𝗹 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 ( dal 2014 ad oggi ) quadra i Bilanci sulla carta e lavora per la loro destrutturazione finanziaria attraverso la ormai conclamata incapacità di programmare e incassare.
Dal 2014 al 31 dicembre 2020 Proietti ha attivato Anticipazioni di Tesoreria per € 64.000.000,00 finanziando anche la spesa corrente e contravvenendo in tal modo alla Norma e alle stesse indicazioni della Corte dei Conti.
Lo squilibrio strutturale finanziario è dimostrato dal continuo e progressivo ricorso alle Anticipazioni di Tesoreria, a quelle di Liquidità e all’uso dei Fondi Vincolati per sostenere la spesa corrente senza riuscire a restituire agli stessi fondi una parte delle Risorse utilizzate per fini diversi da quelli della destinazione vincolata originaria, in carenza di risorse proprie.
𝗜𝗹 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 ha rovinato Tivoli ed ha causato falle strutturali al Bilancio dell’Ente.
Tivoli non merita tutto questo.
𝗣𝗢𝗟𝗜𝗦 𝗧𝗶𝘃𝗼𝗹𝗶
www.polistivoli.com
info@polistivoli.com
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…