Poli: successo della manifestazione “Lo sport siamo noi” con il Csen

Grande successo ha riscosso la prima manifestazione de “Lo sport siamo noi”, l’iniziativa nazionale, finanziata da “Sport e salute” e promossa dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) Comitato Provinciale di Roma, che ha lo scopo di avviare alla pratica sportiva i ragazzi residenti nei piccoli Comuni italiani.

Più di 130 bambini, equamente divisi tra karate, judo e volley, si sono incontrati negli spazi verdi del campo sportivo di Poli a giocare all’aperto, a riscoprire lo sport e la natura del proprio territorio.

Il progetto, che ha visto coinvolti i Comuni di Poli e di Gallicano nel Lazio, “le cui Amministrazioni – sottolinea Roberto Fortunati, Coordinatore del Progetto – si sono dimostrate da subito disponibili e hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, prevede un corso gratuito di 6 mesi, da giugno a settembre, dedicato ai bambini e ai ragazzi tra i 6 e i 14 anni, ma che coinvolge anche le loro famiglie”.

Un grande contributo è stato offerto da Franco Penna, referente nazionale settore judo CSEN.

“Obiettivo del progetto – spiega la Presidente CSEN Roma Henrika Zecchetti – è quello di accompagnare i giovani fuori dalla pandemia facendo loro riscoprire la bellezza dello sport, di incontrarsi e di giocare con i loro coetanei. Progetto subito condiviso da Poli e Gallicano, i primi ad aderire su 180 Comuni d’Italia”.

“Abbiamo subito accolto questa importante iniziativa, che gode del Patrocinio del Comune, non solo perché ci aiuta a garantire un’attività sportiva ai nostri ragazzi, – interviene il sindaco di Poli Federico Mariani – ma soprattutto perché scopo del progetto è quello di diffondere l’attività e l’esercizio fisico come volano di promozione della coesione sociale nella Comunità. Di questo sento il bisogno di ringraziare la Presidentessa dello CSEN Roma; Roberto Fortunati, artefice di tutto, i coach, e i maestri, delle diverse discipline e i Presidenti delle Associazioni. Un ringraziamento particolare va poi all’amico e collega Pietro Colagrossi, sindaco del Comune di Gallicano, che ha voluto condividere con noi questa splendida esperienza”.

Apprezzamenti e ringraziamenti anche da parte di Beatrice Giubilei, Presidente del Consiglio comunale di Poli, e di Michela Tronti, Assessore alla sport di Gallicano nel Lazio.

“Lo sport siamo noi” si concluderà a Roma, nella grande kermesse nazionale di novembre, che vedrà coinvolti una rappresentativa di 5 piccoli atleti per ciascuno dei 180 Comuni italiani che hanno aderito al progetto.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago