Continua il viaggio di Portraits on stage 2021 – Arte in Cammino attraverso la Valle dell’Aniene con un appuntamento speciale previsto per il 24 luglio con il premio Ubu Mario Perrotta che presenta Un Bès – Antonio Ligabue presso i Giardini della Rocca Abbaziale di Subiaco. Dopo tanti anni, l’attore drammaturgo e regista leccese torna a calcare i palcoscenici della città metropolitana di Roma, con questa pièce eccezionale, dedicata a uno tra più importanti artisti visivi italiani del XX secolo. In questo spettacolo storico e pluripremiato, Mario Perrotta inventa una straordinaria maschera verbale per raccontare la diversità e la follia del grande Antonio Ligabue. Circondato da tele che l’attore nel corso dello spettacolo realmente riempie di tratti pittorici, rivelando anche un talento da artista figurativo, Perrotta incarna la solitudine del genio, il suo stare al margine, anzi, oltre il margine – oltre il confine – là dove un bacio è un sogno. Una produzione Teatro dell’Argine.
Il festival prosegue il 25 luglio in Piazza Santa Vittoria (Anticoli Corrado) con Niente scarpe con i lacci, un nuovo esperimento performativo di SettimoCielo. Ideato da Simone Giustinelli, per la drammaturgia di Giacomo Sette e le voci di Gloria Sapio e Maurizio Repetto, la performance è un’esperienza sonora che ripercorre la storia di Andrea Spadini nella relazione con la sua famiglia. La performance è sviluppata attraverso il sistema delle cuffie silent-disco, che permetterà agli spettatori di partecipare attivamente all’esperienza, costruendo un percorso unico e originale. Il progetto si inserisce all’interno del percorso di ricerca che Giacomo Sette e Simone Giustinelli stanno sviluppando sulle nuove forme di partecipazione del pubblico all’interno dello spettacolo dal vivo.
Sono previste due repliche alle ore 21:00 e alle ore 21:45, con un massimo di 25 persone a replica. È necessaria la prenotazione specificando l’orario della rappresentazione. L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti covid19 con la sanificazione delle cuffie prima e durante le due repliche. Al termine di ognuna delle repliche è prevista una visita guidata di 20 minuti al Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado con l’Assessore alla Cultura Andrea Fabbi.
Il Festival è organizzato da Settimo Cielo, in collaborazione con il Teatro La Fenice di Arsoli e sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo per la promozione del patrimonio culturale. Con il sostegno dei comuni di Licenza, Anticoli Corrado, Marano Equo, Gerano e Subiaco. In Media Partnership con Le Nottole di Minerva – Rivista di critica teatrale universitaria. Comunicazione e Media Marketing Theatron 2.0.
Per info e prenotazioni chiamare o mandare messaggio su Whatsapp a 392 0433339 o scrivere a prenotazioni@settimocielo.net. Per acquistare il biglietto online www.ticketgate.it/festival/portraits-on-stage-2021. Ulteriori informazioni sul sito www.settimocielo.net
—
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…