Tivoli e la Valle Dell’Aniene è una destinazione turistica classica da anni.
Slow Food la arricchirà con gli Itinerari enogastronomici del turismo lento ed esperenziale.
Il 2021 si delinea come prologo di un nuovo capitolo da scrivere per i nostri territori.
Guarda che Luna! La serata del 24 Luglio dell’ArcheoMercato della Terra dedicata a Tivoli dalle ore 17 alle 24. Formaggi di pecora, Salumi, Confetture e Succhi, Prodotti senza glutine, Saponi e Cosmetici Naturali in Piazza Garibaldi. Una passeggiata tra gli stand enogastronomici.
Domenica 25 Luglio dalle ore 17 in poi l’Archeomercato della Terra a Cineto Romano con presentazione di TerraLuna, romanzo ecozoico di Stefano Panzarasa, geologo, musicista e ceramista, già Coordinatore del Servizio Educazion Ambientale del Giardino dei cinque sensi del Parco dei Monti Lucretili.
Segue alle 19 la presentazione dell’Itinerario Colline del gusto a cura di Gaetano Sansaro e alle ore 20 Aperitivo Slow – paesaggio nel piatto-su prenotazione al 3483029144.
Costo Aperitivo
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…