Città Medievali a Vicovaro, kermesse di musica classica e lirica

Sarà quasi un festival nel festival quello che si svolgerà a Vicovaro, nell’ambito della stagione musicale del «Città Medievali», kermesse di musica classica e lirica tra le più importanti del Lazio e una delle più longeve d’Italia, che quest’anno è alla 41ma edizione. Sette, infatti, gli appuntamenti in calendario nella cittadina. Il primo concerto si è svolto venerdì 16 in piazza San Pietro.

Il programma futuro prevede a San Cosimato,   il 1° agosto il Gruppo etnico «Le tre meno un quarto». Il 2 agosto, serata di Passione con Art Tango Ensemble che vedrà come direttore e violino il violinista spagnolo Joaquin Palomares. Il 6 agosto la manifestazione arriverà al chiostro dell’oasi francescana di San Cosimato con il violino di Jasmine Wee e il pianoforte di Charlene Farrugia. Spettacolo di nuovo in Piazza San Pietro il 19 agosto con «La tradizione romana della canzone», mentre due giorni il 21 agosto dopo ancora al chiostro dell’oasi francescana sul palco saliranno il giovane oboista di Sassari, Alberto Cesaraccio, il violoncellista Francesco Mariozzi (viola da gamba) e Flavia Brunetto (cembalo). La rassegna, patrocinata dal comune, dalla Regione e dal Mibact, a Vicovaro si chiuderà il 28 agosto nella chiesa di Sant’Antonio Abate con il Barocco nelle corti europee» che vedrà al flauto Mirella Pantano e al clavicembalo Nicoletta Evangelista.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago