In una nota diffusa dall’ufficio stampa del Comune di Tivoli si precisa che “La notizia diffusa nelle ore scorse secondo la quale il collegio dei revisori dei conti del Comune di Tivoli avrebbe espresso parere negativo alla proposta di deliberazione sull’assestamento di bilancio 2021 è errata. Si precisa che il collegio dei revisori con una pec inviata sabato 24 luglio ha in realtà chiesto al Comune di Tivoli, “nelle more di un parere negativo in ordine al permanere di tali equilibri (di bilancio), una integrazione documentale su tutte le attività poste in essere dall’ente per fare fronte ai dettami della sentenza emessa dal tribunale di Roma” e relativa al Put Acque Albule. In sostanza, scrivono i professionisti, “alla luce dei documenti che l’ente produrrà, verrà confermato o modificato il parere suddetto”, esprimendo così parere positivo o negativo sulla delibera di assestamento che sarà discussa domani in Consiglio comunale.
Il dirigente del settore Bilancio ha trasmesso già sabato 24 al collegio dei revisori tutte le integrazioni, i chiarimenti e gli impegni richiesti e ora si attendono le nuove decisioni.
Inoltre, i revisori nel loro verbale hanno espresso osservazione su un’unica questione: quella relativa alla sentenza sulle Acque Albule emessa dal tribunale a giugno, a conclusione del noto contenzioso aperto nel 2012, mentre nessun’altra osservazione è stata presentata sul provvedimento di assestamento di bilancio. La questione evidenziata dal collegio nella sua relazione, era già stata rappresentata nel documento illustrativo allegato alla delibera di assestamento del bilancio (e che verrà discusso domani in Consiglio comunale), nel quale viene richiamato il potenziale rapporto di disequilibrio tra l’esito della sentenza e il bilancio.
La seduta di domani del Consiglio comunale sarà di completo chiarimento sulla vicenda che ha messo in fibrillazione tutta la politica cittadina.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…