Cartellino rosso per l’arbitro tiburtino Fabrizio Pasqua

I due arbitri di calcio Fabrizio Pasqua (sezione di Tivoli) e Federico La Penna sono stati squalificati per 16 e 13 mesi dalla commissione disciplinare dell’Associazione Italia Arbitri (AIA) perché coinvolti in un giro di rimborsi falsificati insieme ad altri quattro membri dell’AIA. Fino a qualche mese fa Pasqua e La Penna arbitravano regolarmente in Serie A: a maggio erano stati sospesi dopo che era stata aperta un’inchiesta sui rimborsi che l’AIA garantiva loro per le trasferte. L’accusa ritiene che Pasqua e La Penna falsificassero scontrini e ricevute per ottenere rimborsi più alti. Se la pena non verrà ridotta nei due prossimi gradi di giudizio, Pasqua e La Penna saranno di fatto radiati: l’AIA infatti non ammette al proprio interno membri che negli ultimi dieci anni hanno ottenuto squalifiche superiori a un anno.

Nello specifico nelle carte degli inquirenti emerge ad esempio che l’arbitro Pasqua è stato messo sotto osservazione per quattro rimborsi sospetti. In occasione di Parma-Cagliari del 16 dicembre 2020, il «fischietto» tiburtino avrebbe dichiarato di aver sostenuto spese ferroviarie per 117,10 euro oltre a 45 euro di parcheggio alla stazione Termini. Ma i controlli effettuati dall’Aia hanno rilevato che i biglietti dei treni in questione risultano in realtà acquistati per un importo totale di 65 euro mentre il garage all’Esquilino sarebbe costato all’arbitro 28,10 euro e non 45: una difformità emersa anche grazie al controllo della targa dell’auto. Lo stesso Pasqua ha chiesto un rimborso di 620,82 euro per i biglietti aerei utilizzati per andare a dirigere Udinese-Napoli dello scorso 10 gennaio. In questo caso, però, i due ticket delle tratte Fiumicino-Trieste e Venezia-Fiumicino gli sarebbero costati rispettivamente 110,16 euro e 210,66. Praticamente la metà di quanto dichiarato nella nota spese.

Un mese dopo l’arbitro è stato designato per Atalanta-Napoli e avrebbe richiesto un rimborso per un biglietto aereo di 351,98 euro risultato addirittura inesistente. A far discutere proprio le cifre irrisorie rispetto ai gettoni che gli arbitri percepiscono in occasione delle partite dirette in Serie A. 3.800 euro lordi a match, più un fisso annuale da 90mila euro per gli “internazionali” e da 30mila per gli altri.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

29 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago