Diversi appuntamenti per la 1ª edizione del festival Ponte Lupo e i Giganti dell’acqua, una rassegna di visite guidate e incontri in uno dei luoghi più significativi dell’Agro Romano Tiburtino Prenestino, organizzata dall’Associazione Ponte Lupo il gigante dell’acqua in collaborazione con il FAI Roma e sostenuta dal comitato promotore per il Distretto Archeologico Rurale. Alla voce dei volontari del FAI si unirà anche quella degli artisti che sostengono il progetto, come ad esempio U.M. Passeretti che ha realizzato il manifesto originale per questa prima edizione.
Il festival si concluderà il 31 luglio con la serata “In memoria di una signora amica”, dedicata alla grande autrice e attrice Franca Valeri, recentemente scomparsa, che fu madrina di Ponte Lupo, dove interverranno Sabina Guzzanti, Pino Strabioli, Paola Minaccioni, Orsetta De Rossi e Urbano Barberini con momenti musicali dell’orchestra Gli Archi del CDM diretti dal maestro Federico Biscione, a cura del Centro Diffusione Musica di Tivoli.
Prenotazioni obbligatorie su faiprenotazioni.fondoambiente.it
L’Associazione ha lanciato anche una petizione https://www.change.org/p/presidente-della-regione-lazio-nicolazingaretti-no-alla-discarica-di-porta-neola-vicino-villa-adriana che ha già superato le 6000 firme a favore del distretto archeologico rurale dell’Agro Romano Tiburtino Prenestino e per dire No alla discarica.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…