Attacco al sistema informatico regionale del Lazio dall’esterno dell’Italia

“Al momento il sistema è spento per due motivi: il primo per consentire la verifica interna del sistema e soprattutto non è possibile riaccenderlo per evitare il propagarsi di ulteriori danni, essendo il virus presente nel sistema; il secondo è perché gli attacchi sono ancora in corso, quindi è opportuno difendere il sistema al massimo della sicurezza”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in occasione della conferenza stampa indetta oggi per riferire sugli sviluppi dell’attacco hacker subìto nella giornata di ieri dal sistema informatico regionale del Lazio.
“L’esito dell’offensiva e dell’attacco cyber- ha spiegato Zingaretti- è stato quello di aver introdotto un virus che ha criptato il nostro mondo online e che ha bloccato, in questo momento, una parte importantissima dell’erogazione dei servizi dell’istituzione regionale. Sono stati infatti bloccati quasi tutti i file del centro elaborazione dati e le prenotazioni dei vaccini, che sono ancora ferme”. Secondo il governatore la situazione dunque è “molto seria e anche molto grave; dal primo momento, dalla mattina di ieri, abbiamo allertato e coinvolto, e li ringrazio, tutti i livelli investigativi e repressivi dello Stato per affiancare l’istituzione regionale in questa battaglia cyber”, ha ribadito Zingaretti.
“Confermo che sono state rilevate operazioni e attacchi che arrivano dall’esterno del Paese, da altre Nazioni. Non è stata formalizzata alcuna richiesta di riscatto rispetto a quanto è avvenuto.
“Per quanto riguarda il Green pass, chiarisco che anche grazie ad una collaborazione in atto con la struttura commissariale va avanti la sua distribuzione, con un lavoro di backstage tra i centri vaccinali e la struttura che ci permette di non accentuare i disagi per i cittadini”, afferma  il presidente Zingaretti. L’evento si è svolto presso la sala Tevere della Giunta regionale. “Da ieri- ha poi ricordato il governatore- il 70% della popolazione adulta del Lazio è vaccinata, la percentuale più alta del nostro Paese. Il nostro obiettivo è quello di concludere al più presto questo impegno, che ora è ancora più complesso, cioè la campagna vaccinale della nostra Regione”.
Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

19 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago