Fino al 12 settembre mostra di Luca Vitone a Villa Adriana

Nel corso del suo fecondo percorso artistico Luca Vitone ha sempre fatto della complessa relazione con il luogo l’oggetto della sua ricerca.

È ora la volta dell’area archeologica di Villa Adriana, nucleo dell’articolato progetto portato avanti in collaborazione con il MAXXI e l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLAE. La mostra si dipana tra gli spazi fluidi del museo, progettato da Zaha Hadid, e la residenza dell’imperatore Adriano a Tivoli in un continuo rimando tra i due luoghi: le opere presentate richiamano e intrecciano tra loro riferimenti culturali, geografici e spaziali creando una connessione, un percorso inedito che il visitatore attraversa non solo fisicamente ma anche creando nuovi immaginari. Fulcro dei progressivi incontri di Vitone con Villa Adriana sono le nove tele esposte al MAXXI che danno il titolo alla mostra: collocate dall’artista in diversi luoghi della Villa e lasciate per mesi in balia degli agenti atmosferici, a cui è totalmente delegato il compito di produrre l’immagine, le grandi tele registrano sulla propria superficie il contatto con l’ambiente circostante e il passaggio del tempo atmosferico e cronologico, facendosi autoritratti di Villa Adriana.

La mostra diventa così l’occasione per ripercorrere il multiforme inscriversi di Vitone nella tradizione storica della pittura di paesaggio. Il suo continuo scardinamento delle rappresentazioni codificate dei luoghi è sempre volto a ciò che di inafferrabile li caratterizza. È sin dal 2005 che Vitone si affida alla leggerezza degli agenti naturali per lasciare a diversi luoghi significativi il racconto di cartografie concrete e autonome; ed è dal 2000 che utilizza sostanze edibili o polveri per realizzare dei quasi monocromi in cui il continuo rimando alla complessità culturale dei luoghi si accompagna talvolta alla riflessione sul potere nella società occidentale.

Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

15 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

53 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago