Un corso di cucina gratuito per acquisire conoscenze e competenze nel settore della ristorazione e conservazione degli alimenti, ma anche per favorire l’inclusione sociale. È l’iniziativa delle Acli di Roma e provincia, che prenderà il via a settembre e per la quale sono aperte le iscrizioni (https://
– L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “L’inclusione è servita”, promosso dalle Acli di Roma aps, in collaborazione con Us Acli Roma, Cucimondo, Amici per il Consultorio Familiare e sostenuto dalla Regione Lazio. Al centro del progetto c’è la convinzione che il cibo in quanto linguaggio universale per il dialogo interculturale sia un veicolo fondamentale per creare relazioni tra persone. Relazioni che sono fondamentali anche per creare nuove opportunità per rianimare il territorio della Capitale, stremato dall’emergenza Covid-19. “Abbiamo pensato a questa iniziativa- dichiara Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma e provincia- per mettere insieme due aspetti centrali nel nostro impegno: da una parte l’inclusione sociale e dall’altra delle concrete opportunità lavorative. Tutto questo con al centro proprio il cibo e con un’attenzione particolare al recupero delle eccedenze, valorizzando la tradizione del riuso e il contrasto agli sprechi alimentari, uno degli ambiti identitari delle Acli di Roma, attraverso il progetto ‘Il cibo che serve’. Pensiamo che attraverso iniziative come questa sia possibile trovare la ricetta ideale per una società multietnica, capace di amalgamare mondi e culture solo apparentemente lontani. Abbiamo pensato di dare il via alle iscrizioni proprio nei giorni in cui a Roma cui celebra il G20 della Cultura, a sottolineare ancora di più come il cibo non è soltanto il modo in cui trasformiamo gli ingredienti in ricette, ma un importantissimo veicolo culturale”
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…