Tivoli sabato 7 agosto “Notte bianca del libro e della lettura”

Sesta edizione della “Notte bianca del libro e della lettura – m’illumino d’immenso” dedicata alla lettura e alla riflessione letteraria, organizzata dal settore Politiche per la promozione della lettura del Comune di Tivoli e proposta dalla consigliera del sindaco per la promozione della lettura e ambasciatrice della lettura per il Centro per il libro e la lettura, Rosa Mininno. L’iniziativa si terrà a piazza Campitelli dalle 20 alle 24 di sabato 7 agosto.

Alla “Notte bianca del libro e della lettura” – alla quale hanno aderito numerose associazioni del territorio, parteciperanno i sottoscrittori del “Patto di Tivoli per la lettura” – lo strumento di governo delle politiche di promozione del libro e della lettura sottoscritto dalle associazioni tiburtine nel 2017 e promosso dal Cepell (il Centro per il libro e la lettura), istituto autonomo del ministero della Cultura che ha, tra l’altro, confermato per Tivoli la qualifica di “Città che legge”. I sottoscrittori che hanno aderito sono: Archeo Tibur; I sani da legare; Scuola italiana di biblioterapia S.i.b.i.l.l.a.; Beats generation; Libera università Igino Giordani; Studio di psicologia e psicoterapia dottoressa Rosa Mininno. Parteciperanno all’evento, inoltre, gli autori Chiara Simonelli, Antonio Capitano, Assunta Antonini, Maria Antonietta Coccanari de Fornari e Paolo Cordaro.

In occasione del settimo centenario dalla morte di Dante, il tema che farà da fil rouge della sesta edizione della notte bianca 2021 sarà: “Dante e i suoi contemporanei”.

L’ingresso è libero e gratuito sino a esaurimento dei posti a sedere, secondo quanto previsto dalla normativa anti Sars-Cov-2. Per poter partecipare all’evento occorrerà essere in possesso delgreen pass, ossia la “certificazione verde” obbligatoria per partecipare agli eventi pubblici a partire dal prossimo 6 agosto (come stabilisce il decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 22 luglio) rilasciata dal ministero della Salute a coloro che abbiano ricevuto almeno la prima dose del vaccino anti Covid-19, o sia guarito dalla malattia nei sei mesi precedenti, o sia in possesso di un tampone negativo eseguito almeno 48 ore prima.

In caso di maltempo la manifestazione si terrà nella vicina ex chiesa dell’Annunziata.

 

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago